0
INTERNO STAND VINITALY 2022 VINO PERSONE DEGUSTAZIONE

Mise, 95 mln per investimenti nella filiera del vino

lunedì, 8 Agosto 2022
1 minuto di lettura

Il ministro Giancarlo Giorgetti ha autorizzato un accordo di sviluppo industriale con l’azienda Caviro Extra che punta a realizzare, insieme ad altre imprese della filiera vitivinicola nel territorio dell’Emilia Romagna, un programma di investimenti di 95 milioni in un’ottica di produzione legata all’economia circolare.

Si tratta di un progetto denominato “Legami di Vite” nel quale sono coinvolte nove imprese produttrici di vino delle province di Ravenna, Reggio Emilia, Modena, Forlì-Cesena, e che prevede una trasformazione dei processi produttivi con tecnologie innovative finalizzate a migliorarne la sostenibilità ambientale (tra cui l’installazione di pannelli fotovoltaici per l’autoconsumo) e l’implementazione di un modello integrato di economia circolare attraverso l’aggregazione e la valorizzazione dei sottoprodotti e degli scarti di filiera.

Per la realizzazione del programma di investimenti, il Mise mette a disposizione agevolazioni pari a circa 36 milioni che consentiranno di creare 70 nuovi posti di lavoro tra tutte le aziende partecipanti.
“Questo finanziamento premia un modello di fare impresa che, attraverso un processo di lavorazione innovativo basato sulla sostenibilità ambientale, valorizza l’eccellenza della filiera vitivinicola emiliano-romagnola”, dichiara il ministro Giorgetti. –  (ITALPRESS)

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Nei primi 9 mesi del 2021 commercio agroalimentare Ue in crescita

Gli ultimi dati sul commercio agroalimentare dell’UE, pubblicati oggi, indicano…

La Repubblica astemia d’Irlanda

Gli irlandesi potranno scrivere sulle etichette che “il vino fa…