0
SITO INPS DOMANDE PARTITE IVA RIMBORSO PIATTAFORMA CURA ITALIA EMERGENZA CORONAVIRUS CORONA VIRUS COVID19 COVID 19 DECRETO DOMANDA BONUS AUTONOMI 600 EURO SEICENTO INDENNITA'

Pensioni: al via nuova piattaforma Inps per il settore pubblico

mercoledì, 3 Agosto 2022
1 minuto di lettura

Nasce ASI, il nuovo portale multiservizio dell’Inps che ha l’obiettivo di potenziare l’interoperabilità tra le amministrazioni pubbliche e l’Istituto nelle attività propedeutiche alla definizione e liquidazione delle pratiche di pensione dei dipendenti pubblici, in un’ottica di semplificazione e ottimizzazione dei processi e conseguente riduzione dei tempi per la definizione della prestazione.

ASI è dotato di un’area “multiservizi” personalizzata che consente alle amministrazioni, in occasione del collocamento a riposo dei propri dipendenti, di certificare e comunicare all’Inps la data e il motivo di cessazione dal servizio del dipendente, gli ultimi dati retributivi (dati di “ultimo miglio”) e le informazioni delle ritenute da applicare in continuità con lo stipendio.

Con l’ASI, inoltre, le amministrazioni possono: visualizzare le domande di pensione presentate all’Inps e lo stato di lavorazione della liquidazione e/o delle riliquidazioni di pensione; visualizzare tutti gli atti amministrativi di concessione della pensione; effettuare con i servizi consulenziali messi a disposizione dall’Inps le simulazioni del diritto e dell’importo della pensione. Dopo la sperimentazione il nuovo portale entrerà a regime per diventare il principale strumento di colloquio in tema previdenziale e consentire a tutte le pubbliche amministrazioni di interagire con l’Inps velocemente per offrire servizi sempre più aderenti alle esigenze e alle aspettative del cittadino/utente, nell’ottica proficua della personalizzazione del rapporto con l’utenza.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Pensioni: Inac-Cia chiede la revisione di “Opzione Donna”

La misura “Opzione donna” è un trattamento pensionistico a cui…

Legge di Bilancio. Pressing sulla manovra. Il Governo prova a mediare

I fronti della manovra si ampliano mentre il tempo stringe.…