Nasce ASI, il nuovo portale multiservizio dell’Inps che ha l’obiettivo di potenziare l’interoperabilità tra le amministrazioni pubbliche e l’Istituto nelle attività propedeutiche alla definizione e liquidazione delle pratiche di pensione dei dipendenti pubblici, in un’ottica di semplificazione e ottimizzazione dei processi e conseguente riduzione dei tempi per la definizione della prestazione.
ASI è dotato di un’area “multiservizi” personalizzata che consente alle amministrazioni, in occasione del collocamento a riposo dei propri dipendenti, di certificare e comunicare all’Inps la data e il motivo di cessazione dal servizio del dipendente, gli ultimi dati retributivi (dati di “ultimo miglio”) e le informazioni delle ritenute da applicare in continuità con lo stipendio.
Con l’ASI, inoltre, le amministrazioni possono: visualizzare le domande di pensione presentate all’Inps e lo stato di lavorazione della liquidazione e/o delle riliquidazioni di pensione; visualizzare tutti gli atti amministrativi di concessione della pensione; effettuare con i servizi consulenziali messi a disposizione dall’Inps le simulazioni del diritto e dell’importo della pensione. Dopo la sperimentazione il nuovo portale entrerà a regime per diventare il principale strumento di colloquio in tema previdenziale e consentire a tutte le pubbliche amministrazioni di interagire con l’Inps velocemente per offrire servizi sempre più aderenti alle esigenze e alle aspettative del cittadino/utente, nell’ottica proficua della personalizzazione del rapporto con l’utenza.