0
ENRICO GIOVANNINI MINISTRO INFRASTRUTTURE

Pubblicato Si.Ge.Co., il sistema di gestione e controllo Pnrr

martedì, 26 Luglio 2022
1 minuto di lettura

Con la conclusione di sette seminari informativi ai quali hanno partecipato oltre 600 soggetti attuatori e con la pubblicazione del documento “Sistema di Gestione e Controllo, Si.Ge.Co.”, proseguono le attività del Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) per l’attuazione del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).

Il ministro, Enrico Giovannini, ha firmato il Decreto sulla “Governance” che regolamenta le funzioni e le attività dell’Unità di missione per il Pnrr e degli altri Centri di responsabilità amministrativa del Mims. Contestualmente è stato adottato il documento “Sistema di Gestione e Controllo per l’attuazione degli interventi del Piano di Ripresa e Resilienza di competenza del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili”, che descrive, tra l’altro, gli strumenti informativi di supporto e scambio elettronico dei dati; le modalità di raccordo tra i vari soggetti coinvolti; le procedure di selezione e attuazione dei progetti; i processi per le attività di monitoraggio, rendicontazione e controllo; la gestione dei rapporti finanziari, il trasferimento delle risorse e le misure di prevenzione di irregolarità e frodi, corruzione, conflitti di interesse e duplicazione dei finanziamenti con le relative procedure di recupero.

Il documento comprende anche una serie di allegati, tra cui quello relativo alle “Istruzioni operative per l’avvio dell’attuazione degli investimenti PNRR di competenza del Mims”, per fornire utili indirizzi alle Direzioni generali e ai soggetti attuatori. L’Unità di missione per il PNRR ha svolto nei giorni scorsi sette seminari ai quali hanno partecipato oltre 600 rappresentanti dei soggetti attuatori. Nel corso degli incontri è stata illustrata la documentazione, fornite istruzioni operative e presentato il portale per l’assistenza tecnica “Capacity Italy”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Marche: 3 milioni per potenziare l’offerta di orientamento

Tre milioni di euro per potenziare l’offerta di orientamento rivolta…

Guerra e inflazione fanno arretrare il Sud. Sul Pnrr sfida tra enti locali. Serve coesione

“Asimmetrie” tra famiglie e geografiche. L’Italia del 2022 oscilla tra…