0

Calciatrici azzurre: 1 su 4 delle è laureata

lunedì, 18 Luglio 2022
1 minuto di lettura

Il 24,6% delle calciatrici della Serie A, nonostante abbiano deciso di praticare lo sport a livello agonistico, sono riuscite a conciliare gli allenamenti con lo studio, conseguendo un diploma di laurea. A dirlo è la ricerca Aic, l’Associazione italiana calciatori.

Un dato concreto per analizzare le politiche di “dual-career” promosse dall’Assocalciatori e che conferma un alto livello di competenze extra-sportive acquisite dalle atlete durante la carriera. Il 40% delle laureate ha scelto un percorso contiguo alla carriera agonistica (30% Scienze Motorie e 10% Sports management). Non mancano, tuttavia, lauree più “tradizionali” (4% Scienze Politiche, 4% Lingue, 5% Medicina e Farmacia o 5% Ingegneria) e gruppi di laureate in discipline “trasversali” o nuove (10% Psicologia, 7% Economia e 21% di lauree diverse). Un quadro estremamente articolato che trova conferma anche nel trend delle calciatrici che stanno attualmente frequentando un corso di studi universitario: il 21% del totale.

Tra le ragazze che studiano per diventare dottoresse, la laurea in scienze motorie e scienze motorie calcio costituisce la prima scelta (46%). Aumentano le calciatrici che scelgono di specializzarsi in ambiti economici (11%) o nella comunicazione (8%). Un processo di crescita delle competenze della categoria che si orienta verso percorsi sempre più differenziati (1 calciatrice su 4 delle “iscritte” sceglie percorsi diversi da quelli più diffusi). Sommando il 24.6% delle “laureate” ed il 21% delle “iscritte” si rileva che poco meno di una calciatrice su due (il 45,6%) ha conseguito una laurea o sta studiando per conseguirla.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il calcio per valorizzare la crescita culturale nelle scuole

Valorizzare la crescita culturale e sociale delle ragazze e dei…

A Roma il congresso AIPS sui grandi temi del calcio

Dal 3 al 5 ottobre svolgerà presso l’hotel di Roma…