0

Venezuela: M5s “No a Ultimatum. Italia ed Europa promuovano dialogo”

lunedì, 28 Gennaio 2019
1 minuto di lettura

“Rilanciamo con forza l’invito di Papa Francesco di oggi che ha chiesto ‘di essere grandi’ a coloro che possono aiutare a risolvere il problema della crisi in Venezuela attraverso la pace e il dialogo. L’ultimatum lanciato da alcuni paesi dell’Unione Europea al governo del Venezuela va nella direzione opposta all’appello lanciato dal Pontefice perche’ significa accelerare quella spirale di violenza che ha portato alla distruzione, dopo guerre criminali costate la vita a milioni di persone, di Iraq, Libia e Siria”. Lo dichiarano i senatori del Movimento 5 Stelle della Commissione Affari Esteri di Palazzo Madama. “Per questo invece – prosegue la nota – plaudiamo e facciamo nostra la posizione del sottosegretario Manlio Di Stefano che chiede all’Europa di impegnarsi subito concretamente per il dialogo, la riconciliazione e per una soluzione pacifica, invece di lanciare pericolosi ultimatum. L’Italia sia capofila europeo di una strategia alternativa per la mediazione a Caracas, insieme a Messico e Uruguay, distinguendosi dai preoccupanti appelli di altri Stati europei, che hanno addirittura fatto appello alle forze militari del Paese per sollevarsi contro il governo. Sappiamo bene, dalle vicende di Siria e Libia, infatti, che alla delegittimazione del vertice statale sono seguite le guerre”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Aspettando Rousseau

Oggi è il giorno del voto pentastellato su “Rousseau”, la…

Il Pd dopo Renzi? Un’altra sinistra è possibile

Non è un dramma ma neanche una festa. L’uscita di…