0
Man warming-up his neck during the working at laptop. businessman freelancer working at mall. Prevention of health problems from working at the computer

Una guida per gestire il rischio caldo sui luoghi di lavoro

martedì, 12 Luglio 2022
1 minuto di lettura

L’impatto delle temperature estreme di questa estate è particolarmente rischioso sia per chi svolge la propria attività lavorativa in ambienti dove non è possibile usufruire di condizioni confortevoli a causa di vincoli legati alle necessità produttive o alle condizioni ambientali, sia per chi lavora all’aperto, come nel settore agricolo e nelle costruzioni. Per prevenire il rischio caldo sui luoghi di lavoro, l’Inail ha pubblicato una guida con raccomandazioni mirate per intervenire in maniera efficace.

Recentemente, i fenomeni climatici estremi sono stati posti in relazione con un aumento del rischio di infortunio sul lavoro. La guida si apre con la descrizione delle patologie da calore, tra le quali rientrano i crampi, la dermatite da sudore, gli squilibri idrominerali fino al colpo di calore, che può comportare aritmie cardiache e l’innalzamento della temperatura corporea oltre i 40°.

Compito del datore di lavoro è individuare procedure specifiche per attuare le misure più efficaci, a partire dalla scelta di una persona che sovrintenda al piano di sorveglianza per la prevenzione degli effetti dello stress da caldo. Fondamentale è la formazione dei lavoratori, e, tra le strategie, è importante considerare l’importanza dell’idratazione, di un abbigliamento adeguato, della riorganizzazione dei turni di lavoro e della possibilità di accedere ad aree ombreggiate durante le pause.

Una sezione del testo è dedicata alle patologie croniche che aumentano il rischio di effetti avversi del caldo, sia nei lavoratori, sia nella popolazione generale. Tra queste, le malattie della tiroide, l’obesità, l’asma e la bronchite cronica, il diabete e le patologie cardiovascolari. La sezione include le indicazioni da seguire per prevenire ogni rischio ed evitare conseguenze negative sulla salute.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’ondata di caldo in Messico: infranto il record di temperatura in 10 città

In dieci città messicane, compresa la capitale, sono stati registrati…

In Europa le temperature aumentano il doppio della media globale

Stando al nuovo rapporto dell’Organizzazione meteorologica mondiale (Omm), reso noto…