domenica, 23 Febbraio, 2025
Società

In Italia il gender gap resta invariato. Stipendi delle donne inferiori del 25%

La crisi ha inciso negativamente anche sulla distribuzione dei redditi lavorativi. La retribuzione media delle donne nel 2021 risulta pari a 20.415 euro, sostanzialmente invariata rispetto agli anni precedenti e inferiore del 25% rispetto alla corrispondente media maschile.

“La diseguaglianza nei redditi, oltre che essere aumentata, è pervasiva e attraversa tutte le dimensioni di genere, di età, di cittadinanza, di territorio. Essa origina anche dal moltiplicarsi delle forme contrattuali, oggi pari a ben 1.011: troppe e spesso non rappresentative”.

Lo ha detto il presidente dell’Inps, Pasquale Tridico, nel corso del suo intervento alla presentazione del XXI rapporto annuale alla Camera. “Idealmente, un riordino della disciplina contrattuale legata alla rappresentatività dei soggetti contraenti, affiancata a un minimo salariale legale, produrrebbe un contenimento delle disuguaglianze osservate, oltre che facilitare l’esercizio della vigilanza documentale da parte dell’Inps sul rispetto dei minimi contributivi”, ha aggiunto.

Secondo Tridico “il problema della diseguaglianza è anche legato alla dispersione degli orari di lavoro, ma il divario di genere e la povertà lavorativa non rappresentano gli unici problemi del mercato del lavoro italiano: abbiamo uno storico divario territoriale”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.