0

Caro prezzi: risale la fiducia delle imprese ma cala quella delle famiglie

martedì, 12 Luglio 2022
1
1 minuto di lettura

L’indice della fiducia delle imprese a giugno 2022 è aumentato per il secondo mese consecutivo in tutti i settori economici, anche se in misura più contenuta nella industria e nelle costruzioni rispetto a servizi e commercio al dettaglio. In forma inversamente proporzionale si deteriora, invece, la fiducia da parte dei nuclei familiari.

Nell’industria manifatturiera i giudizi sugli ordini e le attese sulla produzione hanno registrato un miglioramento. Nei servizi di mercato, la fiducia è salita in tutti i comparti e in misura più marcata per il trasporto e magazzinaggio e i servizi alle imprese e altri servizi. Nello stesso mese, invece, tutte le componenti dell’indice di fiducia dei consumatori hanno evidenziato un peggioramento condizionate dai giudizi sul clima economico e quello corrente. Lo rileva l’Istat nella Nota mensile sull’andamento dell’economia italiana.

Il deterioramento della fiducia delle famiglie – osserva l’Istat – si è associato a comportamenti di consumo più prudenti mentre il mercato del lavoro ha evidenziato i primi segnali di peggioramento. A giugno, l’inflazione ha mostrato una nuova accelerazione diffusa tra tutte le componenti. Il differenziale con la media dell’area euro, pur rimanendo negativo, si è ridotto.

Secondo l’Istat, quindi, le prospettive di crescita per i prossimi mesi appaiono condizionate negativamente dal proseguimento della fase inflattiva, dal deterioramento del saldo della bilancia commerciale e dalla caduta della fiducia delle famiglie. Tuttavia, le aspettative delle imprese mostrano ancora contenuti e diffusi miglioramenti.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Vacanze di Natale: 4 miliardi di spesa tra caro-prezzi e nuove abitudini di viaggio

Durante le festività natalizie 2024 ben 11,5 milioni di italiani…

Ue: in Bulgaria la spesa delle famiglie cresce più del reddito

L’inflazione e il caro prezzi non risparmia nessun Paese della…