0

M5s: “Novità positive per imprese e liberi professionisti”

lunedì, 24 Dicembre 2018
1 minuto di lettura

“L’intento di questo Governo è quello di sostenere imprese e liberi professionisti italiani, tartassati in questi anni da una politica economica di austerità, tasse e burocrazia inutile. Sono diverse le misure previste dalla Legge di Bilancio: ieri sera al Senato sono stati approvati emendamenti fondamentali per consentire a chi fa impresa in Italia di poter portare avanti con profitto il proprio business”.

Lo dichiarano in una nota i portavoce del MoVimento 5 Stelle in commissione Attività produttive alla Camera dei deputati. “Innanzitutto, abbiamo innalzato la quota di deducibilità dell’imposta municipale sugli immobili destinati alle attività produttive, inclusi arti e professioni, che passa dal 20 al 40%. Abbiamo portato il tetto del regime forfettario per le partite iva a 65mila euro e prevediamo, a partire dal 1 gennaio 2020, l’applicazione anche ai liberi professionisti con ricavi tra i 65mila e 100mila euro annui di un’imposta sostitutiva dell’imposta sul reddito (Irpef) agevolata, con aliquota al 20%”, proseguono.

“Infine, è stata approvata la cedolare secca sul reddito degli immobili ad uso commerciale. Il canone per gli immobili di superficie fino a 600 mt/q – escluse le pertinenze- utilizzati per attività produttive, beneficeranno della cedolare secca con aliquota al 21% per quanto riguarda i contratti stipulati a partire dal 2019. Nessuno dovrà più fare i salti mortali per evitare il fallimento, perché lo Stato aiuterà sempre chi decide di produrre valore in Italia, sostenendo la nostra economia”, concludono i deputati del MoVimento 5 Stelle.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Nuovo accordo Unicredit-Sace per potenziare il sistema produttivo delle imprese

È stato siglato tra Unicredit e Sace un nuovo accordo…

Imprese: servizi in crescita anche a fine 2023

Cresce, seppur più lentamente rispetto ai due anni passati,il fatturato…