0

Coldiretti, aumento prezzi alimentari pesa su Natale

venerdì, 14 Dicembre 2018
1 minuto di lettura

Aumentano i prezzi dei prodotti alimentari con rincari che vanno dal +6,3% del vino al +4,1% della pasta fino all’aumento del 4% per le verdure devastate dall’ondata anomala di maltempo. E’ quanto afferma la Coldiretti nel commentare i dati Istat sull’andamento dell’inflazione a novembre dai quali si evidenzia una accelerazione dei prezzi dei Beni alimentari sia lavorati sia non lavorati.

Gli effetti – sottolinea la Coldiretti – si fanno sentire sul carrello anche in vista dei pranzi e dei cenoni di Natale che rappresentano un appuntamento irrinunciabile delle feste per le famiglie italiane. L’andamento anomalo di quest’anno con fino ad oltre mezzo miliardo e mezzo di danni in agricoltura conferma purtroppo i cambiamenti climatici in atto che – sottolinea la Coldiretti – con la più elevata frequenza di eventi estremi con sfasamenti stagionali, precipitazioni brevi e intense e il rapido passaggio dal caldo al maltempo che si fanno sentire anche nel momento di fare la spesa. In realtà il crollo della produzione provocato dal maltempo – spiega la Coldiretti – colpisce gli acquisti anche per il rischio di speculazioni nel passaggio dei prodotti dal campo alla tavola, a danno dei consumatori e dei produttori. Nonostante gli aumenti al consumo per alcuni prodotti come il vino – conclude la Coldiretti – si sta assistendo ad una forte riduzione delle quotazioni alla produzione nonostante l’elevata qualità della vendemmia conclusa. (Italpress).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Positiva l’inflazione a Gennaio

Secondo le stime preliminari dell’Istat, l’indice nazionale dei prezzi al…

Rallenta l’inflazione a fine anno. Ripresa sostenuta ma giù nel 2023

Un’agenda politica che passa il testimone in queste ore ad…