0
SILVIO BRUSAFERRO

Covid: Brusaferro “Sbagliato lasciar correre omicron”

lunedì, 11 Luglio 2022
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – “Non è il momento di lasciare circolare il virus, che è ancora pericoloso e può uccidere anziani e fragili.
Inoltre, Omicron 5 sta colpendo i lavoratori della sanità, mettendo a rischio i servizi”. Lo dice Silvio Brusaferro, presidente dell’Istituto superiore di sanità e già portavoce del Comitato tecnico scientifico, in un’inetrvista alla Repubblica.
“Omicron – continua Brusafrro – ha sviluppato più sottovarianti.
Quella presente adesso, la Ba5, è la più contagiosa ed è dominante nel Paese. I dati di una settimana fa ci dicono che rappresenta il 71% delle infezioni ma si avvia rapidamente a dominare completamente la scena. Succede un po’ quello che aveva sperimentato il Portogallo”. Riguardo alle misure di protezione, dice Brusaferro, “sono scelte della politica in risposta ai diversi quadri epidemiologici”.

“Oggi disponiamo di una serie di strumenti che insieme al monitoraggio, al vaccino e ai farmaci, possono modulare la trasmissione – spiega – In questo momento è fondamentale la responsabilità dei cittadini, che sanno bene quanto la variante sia trasmissibile. Mascherine e distanziamento aiutano a ridurre la possibilità di contagio. Ci vuole prudenza e consapevolezza da parte di tutti per vivere sereni avendo sempre una particolare attenzione a proteggere anziani e fragili”. “Omicron Ba5 è molto trasmissibile – continua Brusaferro – e per esempio è in grado di reinfettare chi ha già contratto il virus, e se colpisce i fragili e gli anziani comporta rischi importanti, di ricovero e mortalità.
Il bollettino di questa settimana evidenzia come i non vaccinati rischino 7 volte di più il decesso dei vaccinati con il booster”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto: