0

In Ue l’Italia è la maggior consumatrice di acqua

sabato, 9 Luglio 2022
1 minuto di lettura

Il consumo pro capite di acqua potabile in Italia è di 215 litri per abitante al giorno contro una media europea di 125 litri. Nei comuni capoluogo e nelle città metropolitane si arriva però a 236 litri. Sono i dati illustrati dal presidente e amministratore delegato del gruppo Cap, Alessandro Russo nel suo intervento al convegno “Il sistema dell’acqua circolare”.

Nel dettaglio l’acqua viene così impiegata: irrigazione (51%), usi industriali (21%), usi civili (20%), energia (5%) e zootecnica (3%). Come spiegato dal presidente Russo, dal Pnrr arriveranno 4,4 miliardi di euro per garantire la sicurezza dell’approvvigionamento e la gestione sostenibile delle risorse idriche, con 75 progetti già finanziati in tutta Italia relativi a manutenzione e potenziamento delle infrastrutture per un totale di 2 miliardi di euro. Ad oggi gli investimenti realizzati in Italia nel settore idrico ammontano a 49 euro annui per abitante: circa il 32% riguarda le perdite idriche, il 21% le condotte fognarie e il 14% gli impianti di depurazione.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Acqua. Investimenti in crescita negli ultimi 5 anni ma resta divario Nord-Sud

Gli investimenti realizzati in Italia nel settore idrico raggiungono i…

Centro Astalli: ora l’Ue garantisca diritti e dignità ai profughi ucraini

Il Centro Astalli rileva come un primo passo positivo la votazione a…