0

Maltempo, allerta arancione in Molise e Puglia

giovedì, 7 Luglio 2022
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Diffuso maltempo sul nostro Paese. È infatti in arrivo una perturbazione di origine nord europea, che tende ad avvicinarsi all'area balcanica, dove apporterà correnti fresche settentrionali sull'Adriatico prima e sullo Ionio poi, con una rapida e significativa intensificazione della ventilazione a tutte le quote e che determinerà lo sviluppo di temporali, anche intensi. Sulla base delle previsioni disponibili, il Dipartimento della Protezione Civile d'intesa con le regioni coinvolte – alle quali spetta l'attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati – ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse. L'avviso prevede dal pomeriggio di oggi, giovedì 7 luglio, precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Emilia-Romagna e Marche. Dalla serata di oggi, inoltre, si prevedono precipitazioni da sparse a diffuse, a prevalente carattere di rovescio o temporale, su Campania, Abruzzo e Molise, in estensione a Puglia e Basilicata, con fenomeni più persistenti sulle aree costiere adriatiche. I fenomeni saranno accompagnati da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica, locali grandinate e forti raffiche di vento. Dal pomeriggio/sera di oggi, infine, si prevedono venti forti dai quadranti settentrionali, con raffiche di burrasca, su Emilia-Romagna, Marche e Umbria, in estensione a Lazio, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata. Si segnalano possibili mareggiate lungo le coste esposte. Sulla base dei fenomeni previsti è stata valutata per domani, venerdì 8 luglio, allerta arancione per rischio temporali e idrogeologico sul Molise orientale e su buona parte della Puglia. Allerta gialla, inoltre, su Calabria, Abruzzo, Basilicata, Campania, Lazio e restanti parti di Molise e Puglia. – foto agenziafotogramma.it – (ITALPRESS). fsc/com 07-Lug-22 16:55

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Il 26 luglio Tiziano Ferro in concerto alla Forte Arena

CAGLIARI (ITALPRESS) – Tiziano Ferro arriva alla Forte Arena, in…

Occhiuto e Princi incontrano il Rettore della Bocconi “Positiva interlocuzione”

CATANZARO (ITALPRESS) – "Al Magnifico Rettore, professor Francesco Billari, illustre…