sabato, 22 Febbraio, 2025
Società

Ceccon in semifinale ai Mondiali di nuoto

Ai Mondiali di Budapest, Thomas Ceccon si prende la semifinale dei 50 dorso stabilendo l’ennesimo primato italiano. “Un record in una gara che non è la mia. Già nella distanza doppia ero passato a 25″1 e quindi sapevo di valere questo tempo”, spiega l’azzurro, che ha conquistato le prime medaglie individuali nell’autunno scorso, in vasca corta tra Europei di Kazan (argento nei 200 misti e bronzo nei 50 farfalla) e Mondiali di Abu Dhabi (bronzo nei 100 misti).

“Non vedo tanta gente forte e si può provare una medaglia. Ho rivisto 20, 30 volte la gara del titolo mondiale e sono consapevole che si può sempre migliorare, soprattutto in partenza e all’arrivo. Sto facendo un campionato mondiale oltre le aspettative, non ho ancora finito: mi manca la staffetta di domani e l’eventuale finale dei 50. Non mi ha cambiato questa vittoria, magari quando arriverò a casa sentirò un po’ più di calore: voglio rimanere lo stesso di sempre. Finirò le gare con i baffi”, aggiunge Ceccon.

Nelle altre gare preliminari della mattina, da segnalare il settimo crono di Gregorio Paltrinieri nei 1.500 stile libero. L’emiliano (Coopernuoto – Fiamme Oro) si è qualificato per la finale con il tempo di 14’54″56. All’atto conclusivo anche la staffetta azzurra 4×100 stile libero mista. Italia qualificata alla finale con il quinto crono, in 3’26″00 (Leonardo Deplano 48″92, Alessandro Miressi 48″13, Silvia Di Pietro 54″62, Chiara Tarantino 54″30).

A ruota, nei 50 rana donne, Benedetta Pilato (Circolo Canottieri Aniene) è approdata alle semifinali. La diciassettenne tarantina, oro in questi Mondiali nei 100 rana, controlla e chiude in 29″80 (secondo tempo) a cinque decimi dal suo best e tre centesimi dietro la rookie sudafricana Lara Van Niekerk, primo crono in 29″77 e record continentale. In semifinale anche Silvia Di Pietro (25″33), nei 50 stile libero femminili, qualificata col 15° tempo, e Michele Lamberti (25″16) nei 50 dorso maschili, qualificato anche lui col 15° tempo.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Straordinario successo dello spettacolo “Elena la matta”. Intervista alla drammaturga Elisabetta Fiorito

Rosalba Panzieri

Craxi e Trump: anime ribelli

Antonio Cisternino

La rivista americana “Time” nomina Gisèle Pelicot Donna dell’anno 2025

Ettore Di Bartolomeo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.