0

PNRR: Il piano culturale dell’Italia è il più ambizioso

venerdì, 24 Giugno 2022
1 minuto di lettura

Sono stati raggiunti per tempo tutti gli obiettivi e i traguardi del PNRR prefissati dal ministero della Cultura nel primo semestre di quest’anno. “Ringrazio le strutture centrali e periferiche che, insieme alle commissioni di valutazione, hanno contribuito a questo straordinario risultato e tutte le realtà che hanno dimostrato la necessaria capacità progettuale. E ringrazio in particolare le regioni, l’Anci, il mondo dell’associazionismo e le associazioni di categoria per l’impegno e la grande collaborazione. Ora le prime risorse sono assegnate e il Paese può far partire quel gran cantiere della cultura necessario allo slancio verso una crescita sostenibile del territorio”.

Commenta così il ministro della Cultura, Dario Franceschini, la pubblicazione dei decreti riguardanti gli esiti dei bandi per l’assegnazione dei primi 1,8 miliardi per il miglioramento dell’efficienza energetica di 274 cinema, 348 teatri, 120 musei e gli investimenti per l’attrattività di 310 borghi (linea A + linea B), la valorizzazione di 134 parchi e giardini storici, l’adeguamento sismico e messa in sicurezza di 257 luoghi di culto, torri e campanili e il restauro di 286 chiese del patrimonio del Fondo edifici di culto del ministero dell’Interno (FEC).

“L’Italia è il Paese europeo che più ha investito in cultura i fondi del proprio PNRR – conclude il Ministro – facendo del settore il cardine della propria ripresa. È la dimostrazione del ruolo strategico che il governo affida alla cultura come strumento economico di crescita sostenibile per il paese”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Costantini (Cna): piccole imprese protagoniste dello sviluppo. La politica non comprende il loro valore

Altro che piccoli, la Confederazione nazionale degli artigiani punta i…

Accordo Italia-Egitto per linea marittima diretta Trieste-Damietta

Il settore logistico dei mercantili è in tensione per gli…