0

A Roma “Missione Italia PNRR Comuni e Città”

mercoledì, 22 Giugno 2022
1 minuto di lettura

Presso il Centro Congressi La Nuvola, si svolgerà il primo evento nazionale “Missione Italia PNRR Comuni e Città”, un appuntamento organizzato da ANCI, che avrà cadenza annuale fino al 2026. Sarà il più importante momento di verifica e di confronto sullo stato degli investimenti e sulle riforme che accompagneranno la realizzazione del programma e vedrà la partecipazione di tutti gli attori istituzionali, economici e sociali coinvolti nell’attuazione in Italia del piano Next Generation Eu.

In particolare, il Credito Sportivo sarà presente nell’area Expo e parteciperà ad alcuni tavoli di working: Tavolo I – mercoledì 22 giugno ore 14.00 “Rigenerazione culturale e sociale dei borghi, un cantiere nazionale”; Tavolo II – giovedì 23 giugno ore 9.30 “PNRR Sport e Finanziamenti infrastrutture sportive”.

La due giorni Anci alla Nuvola sarà infatti l’occasione per illustrare le opportunità dell’ICS dedicate a Comuni, Unioni di Comuni, Comuni in forma associata, Città Metropolitane, Province e Regioni.

Lo stanziamento di un plafond di 150 milioni di euro per mutui a tasso zero, da stipulare entro il 31/12/2022, favorirà proprio interventi di costruzione, ampliamento e riqualificazione di impianti sportivi, anche a servizio delle scuole, compresa l’acquisizione delle aree e degli immobili destinati all’attività sportiva, e piste ciclabili. Il bando ICS “Sport Missione Comune 2022” e il plafond finanziario messo a disposizione a supporto dei bandi PNRR Sport e “Sport e Periferie”, rafforzano ulteriormente la collaborazione tra strumenti finanziari pubblici.

L’ICS crede fermamente che il miglioramento e la sostenibilità ad ampio spettro dei luoghi nei quali si pratica lo sport, dagli impianti convenzionali a quelli a cielo aperto, rappresentino un necessario fattore di aggregazione, inclusione e coesione del quale l’Italia ha assoluto bisogno.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Confindustria taglia le stime sul Pil in Italia: nel 2024 A +0,5%

Confidustria, l’Associazione delle imprese italiane, ha ridotto le sue stime…

Differenziata, Conai: “Italia a due velocità, Pnrr per colmare Gap in Italia”

In Sicilia mancano 15 impianti di recupero dei rifiuti per…