0

Calcio: La FIFA tutela gli atleti e i club ucraini

martedì, 21 Giugno 2022
1 minuto di lettura

I giocatori, gli allenatori e gli addetti ai lavori avranno diritto alla sospensione del contratto di lavoro fino al 30 giugno 2023. Questa norma transitoria sul lavoro stabile sarà estesa nel regolamento sullo status e il trasferimento dei giocatori RETJ, con l’obiettivo di aiutare i giocatori, i club e gli allenatori colpiti dalla guerra in Ucraina. Lo ha reso noto la stessa FIFA.   Questa decisione arriva dopo le modifiche al RETJ approvate dall’Ufficio di presidenza il 7 marzo 2022 e il 16 marzo 2022, che hanno fornito sicurezza e chiarezza giuridica urgenti su alcune questioni normative. In base alle disposizioni del RETJ che l’Ufficio del Consiglio ha approvato, giocatori e allenatori possono sospendere unilateralmente fino al 30 giugno 2023 come termine ultimo un contratto con i club affiliati alla Federcalcio ucraina (UAF) o alla Federazione Russa de Futbol (FUR), purché non raggiungano un mutuo accordo con il club prima del 30 giugno 2022, e salvo diverso accordo scritto tra le parti. Queste disposizioni offrono a giocatori e allenatori l’opportunità di allenarsi, giocare e ricevere uno stipendio, proteggendo i club ucraini e facilitando la partenza di giocatori e allenatori stranieri dalla Russia.   “Inoltre, per quanto riguarda la tutela dei minori, è stato chiarito che coloro che lasciano l’Ucraina con i genitori per recarsi in altri Paesi a causa del conflitto armato saranno considerati in possesso dei requisiti di cui all’articolo 19, paragrafo 2 a) del RETJ, che li esonera dal provvedimento volto ad impedire i trasferimenti internazionali di calciatori che non abbiano ancora compiuto i 18 anni di età”, ha chiarito la FIFA, che “continuerà a monitorare da vicino la situazione in Ucraina per garantire che il quadro normativo si adatti agli sviluppi”. “La FIFA – si legge infine nella nota odierna – ribadisce la sua condanna dell’uso della forza da parte della Russia in Ucraina e chiede l’immediata fine della guerra e il ripristino della pace”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Calcio: Euro2024. Qualificazioni, Inghilterra e Ucraina rivali azzurri

Inghilterra, Ucraina, Macedonia del Nord, Malta: queste le rivali dell’Italia,…

Calcio, Euro2024: l’Italia batte l’Ucraina e allontana lo spettro dei playoff

A San Siro l’Italia batte l’Ucraina 2-1 e sale a…