0

Toscana, dalla Regione 9 mln per progetti di agricoltura sociale

lunedì, 20 Giugno 2022
1 minuto di lettura

FIRENZE (ITALPRESS) – Un bando per la favorire la nascita di partenariati per progetti di agricoltura sociale. Con una dotazione finanziaria complessiva di poco meno di 9 milioni di euro prenderà il via la sottomisura 16.9 "Diversificazione delle attività agricole in attività riguardanti l'assistenza sanitaria, l'interazione sociale, l'agricoltura sostenuta dalla comunità e l'educazione ambientale e alimentare" del PSR (Piano di sviluppo rurale) rivolta a gruppi di cooperazione che possano dare vita a percorsi volti a favorire interventi per la diversificazione aziendale e per l'inclusione sociale, per la riduzione della povertà e lo sviluppo economico nelle zone rurali. "Credo molto nell'agricoltura sociale come occasione di sviluppo della società, di strategie e di diversificazione dell'attività agricola ed allo stesso tempo come soluzione innovativa per la coesione del territorio – ha detto la vicepresidente e assessora all'agroalimentare Stefania Saccardi – Questo bando favorisce anche forme di cooperazione tra aziende e altri soggetti per lo sviluppo di nuovi settori di attività, un arricchimento del tessuto imprenditoriale ma soprattutto del tessuto sociale". I partenariati a cui è rivolto il bando daranno vita a raggruppamenti temporanei d'impresa e potranno essere composti da almeno due aziende agricole insieme a altre tipologie di soggetti che possono svolgere attività di agricoltura sociale, ad esempio cooperative sociali, imprese sociali, enti del Terzo settore, diversi dalle imprese sociali incluse le cooperative sociali, ed anche Università degli studi e/o enti di ricerca fino a soggetti pubblici con funzioni di programmazione e gestione dei servizi socio-sanitari e socio assistenziali per gli ambiti territoriali di riferimento del progetto. I progetti finanziabili Sono progetti rivolti all'accoglienza nelle aziende agricole di soggetti svantaggiati, come persone con disabilità, detenuti, persone con dipendenze patologiche, migranti, donne vittime di violenza o di tratta, rifugiati politici, ma rivolti anche a bambini in età prescolare, all'inclusione sociale e lavorativa e di supporto a terapie mediche o riabilitative. – Foto Agenziafotogramma.it – (ITALPRESS). fil/com 20-Giu-22 12:23

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Covid, in Sicilia 643 nuovi casi e 18 decessi

ROMA (ITALPRESS) – Sono 643 i nuovi casi di Coronavirus…

Donna Sofia di Borbone ricevuta alla Congregazione delle Dame a Palermo

PALERMO (ITALPRESS) – In visita in Sicilia il Principe Pedro…