0

ABI: Riqualificazione immobili strategica per la crescita del Paese

sabato, 18 Giugno 2022
1 minuto di lettura

Si è tenuto a Roma un incontro finalizzato a impostare iniziative sinergiche tra il “Tavolo tecnico per favorire la riqualificazione degli immobili”, promosso dall’Abi e la “Tavola Rotonda Nazionale” del progetto “Greenroad – Growing Energy Efficiency Through National Roundtables Addresses”, finanziato dalla Commissione Europea. Tra i molteplici temi al centro dell’incontro gli approfondimenti per favorire investimenti di messa in sicurezza e riqualificazione energetica degli immobili, attraverso diversi strumenti quali il “superbonus” e i fondi di garanzia nazionali per favorire la crescita dell’economia italiana.

La condivisione dell’ultimo aggiornamento delle “Linee Guida per la valutazione degli immobili in garanzia delle esposizioni creditizie” in cui si sono rafforzate ulteriormente trasparenza e correttezza delle procedure di stima anche al fine di tener conto della valorizzazione dei fattori Esg nella valutazione immobiliare; il monitoraggio del percorso legislativo relativo alla proposta di revisione europea della “Direttiva sulla prestazione energetica nell’edilizia”, al fine di stimolare l’adozione di misure specifiche volte ad accelerare il ritmo delle ristrutturazioni, contribuendo a conseguire gli obiettivi fissati per l’efficienza energetica tenendo conto delle caratteristiche del patrimonio immobiliare nazionale. Attraverso la collaborazione con Greenroad, inoltre, si lavorerà per individuare misure, buone pratiche e soluzioni di finanziamento più idonee ed efficaci per stimolare gli investimenti in efficienza energetica.

In particolare, il miglioramento della bancabilità dei progetti di efficienza energetica, attraverso specifiche attività di formazione rivolte agli interlocutori coinvolti nel processo di rinnovamento del parco edilizio. Tra i partecipanti all’incontro, oltre ad Abi vi sono i rappresentanti dell’Ocse, della Commissione Europea, della Presidenza del Consiglio dei Ministri, dei ministeri competenti, Banca d’Italia, Ania, Arera, le Associazioni dei consumatori e dei principali operatori immobiliari (Confedilizia, Ance, Fiaip, Confindustria-Assoimmobiliare e Cdp Immobiliare), Invitalia, la Federazione Ipotecaria Europea (Emf-Ecbc), Utilitalia e i partner di Greenroad (Enea, ABI Lab, Gse, Ambiente Italia, I-Comm, Sinloc).

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Abi: 88% dei clienti accede in banca tramite l’uso combinato dei canali

Sempre più clienti accedono in banca utilizzando canali diversi e…

Confcommercio: crescita Pil nazionale ha superato le aspettative

L’Ufficio Studi di Confcommercio ha commentato i dati Istat di…