0

Giornata mondiale del bambino africano. Unicef: 130 mln di spose bambine, 140 mln le donne infibulate

venerdì, 17 Giugno 2022
1 minuto di lettura

In Africa vivono 130 milioni di spose bambine, sia ragazze sotto i 18 anni che hanno già contratto matrimonio sia donne adulte date in sposa da bambine. Oggi, in occasione della Giornata Internazionale del bambino africano, l’Unicef ha lanciato un rapporto a livello continentale e regionale sui matrimoni precoci e le mutilazioni genitali femminili in Africa che, come sottolinea il Fondo Onu, sono una violazione dei diritti dei bambini.

Infibulazione e matrimonio precoce soprattutto in Africa sub-sahariana

Stando alla nota, il matrimonio precoce è presente in tutto il continente, con i livelli più alti nel Sahel e in alcune zone dell’Africa centrale e orientale. Nove paesi su 10 con i più alti tassi di matrimonio precoce al mondo sono in Africa sub-sahariana, che comprende rispettivamente Niger, Repubblica Centrafricana, Ciad, Mali, Mozambico, Burkina Faso, Sud Sudan, Guinea e Nigeria. Quanto alle mutilazioni genitali femminili, sono circa 140 milioni le donne e le ragazze in Africa che sono state sottoposte a tale pratica. Di queste oltre 40 milioni hanno subito anche un matrimonio precoce.

Unicef: “La povertà la principale causa”

Marie-Pierre Poirier, direttore regionale dell’Unicef per l’Africa occidentale e centrale, ha evidenziato che: “Porre fine al matrimonio precoce è una delle priorità chiave per l’Unicef. Per accelerare gli sforzi, dobbiamo investire in aree ad alto impatto, in particolare, ridurre la povertà, che è la principale causa dei matrimoni precoci, garantire alle bambine l’accesso a un’istruzione di qualità e all’apprendimento su larga scala, nonché un cambiamento sociale e comportamentale a favore della partecipazione piena e attiva delle bambine e delle donne alla vita sociale ed economica. Sono necessari interventi multisettoriali e contestualizzati, data la maggiore diffusione dei matrimoni precoci nelle aree rurali, tra le famiglie più povere e tra quelle con un livello di istruzione basso o nullo”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Sicurezza stradale: ACI rilancia la campagna ‘#blindside’ per il ricordo delle vittime

In occasione della Giornata mondiale del ricordo delle vittime della…

Unicef e Brosway insieme per combattere la malnutrizione infantile

Anche quest’anno si rinnova il legame tra l’Unicef Italia e…