0

Riforme della giustizia di Italia e Spagna a confronto

giovedì, 16 Giugno 2022
1 minuto di lettura

Presso la sede del ministero della Giustizia di Madrid il ministro della Giustizia, Marta Cartabia, ha incontrato la sua omologa, Pilar Llop.

Nel corso dell’incontro istituzionale, le due Ministre hanno affrontato alcune questioni relative alle riforme che si stanno attuando nei rispettivi Paesi per rinnovare la Giustizia, oltre che i principali temi dell’agenda europea, argomenti di interesse bilaterale e di cooperazione giudiziaria.  Hanno avuto uno scambio sulle rispettive esperienze in merito alla collaborazione nelle indagini sui crimini di guerra in Ucraina. Llop ha illustrato alla Ministra italiana la situazione relativa al mancato rinnovo del Consiglio generale della magistratura in Spagna.

Alla riunione hanno preso parte anche il Segretario di Stato alla Giustizia, Tontxu Rodríguez, il Direttore Generale della Cooperazione Legale Internazionale, Elsa García-Maltrás e l’Ambasciatore italiano in Spagna, Riccardo Guariglia. Durante il suo soggiorno in Spagna, la Guardasigilli riceverà un dottorato honoris causa dall’Università Complutense di Madrid, insieme all’ex Vicepresidente della Corte penale internazionale ed ex Presidente della Corte interamericana dei diritti umani, Elizabeth Odio.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Donne al voto, 75 anni fa la svolta che cambiò l’Italia. Riforma voluta da de Gasperi e Togliatti. Le elette furono 2mila

Una data storica che le donne dovrebbero avere a mente:…

Liberiamoci dei crediti inesigibili per una vera riforma del fisco

Inutile chiedere crediti inesigibili, attributi a soggetti falliti, deceduti o…