0

21enne ucciso nel Milanese in rissa tra bande,21 giovanissimi in manette

mercoledì, 15 Giugno 2022
1 minuto di lettura

MILANO (ITALPRESS) – Arresti e perquisizioni in Lombardia con 24 giovanissimi in manette per l'omicidio avvenuto a settembre dello scorso anno durante una violenta rissa due bande, provenienti rispettivamente da Vimercate in provincia di Monza e Pessano con Bornago nel Milanese. I due gruppi si erano date appuntamento in quest'ultimo comune per un regolamento di conti scaturito da una controversia per la cessione di una partita di sostanza stupefacente. I carabinieri del Comando Provinciale di Milano stanno eseguendo due distinte ordinanze di custodia cautelare, emesse rispettivamente dai Gip del Tribunale per i Minorenni e quello Ordinario del capoluogo, nei confronti di cinque minori (di cui 2 destinatari di custodia in carcere, 2 di collocamento in comunità e 1 dell'obbligo di permanenza in casa) e 19 maggiorenni (di cui 7 destinatari di custodia in carcere e 12 agli arresti domiciliari), responsabili, a vario titolo, di concorso in omicidio, rissa aggravata, lesioni personali, detenzione illecita di sostanza stupefacente, tentata estorsione in concorso e porto di armi od oggetti atti ad offendere. I provvedimenti scaturiscono dagli esiti delle indagini avviate dalla Compagnia Carabinieri di Pioltello a seguito dell'uccisione di un 21enne, accoltellato mortalmente.
(ITALPRESS). – foto Ufficio Stampa carabinieri Milano – fag/com/red
15-Giu-22 09:24

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Rigenerazione urbana, oltre 5 mln da regione Toscana per piccoli comuni

FIRENZE (ITALPRESS) – Oltre 5milioni per la rigenerazione urbana da…

Toti: “Oltre un milione di liguri ha completato ciclo vaccinale”

GENOVA (ITALPRESS) – "Sono più di un milione (1.000.270) i…