0

Comunali, a Palermo 170 rinunce tra i presidenti di seggio

sabato, 11 Giugno 2022
1 minuto di lettura

PALERMO (ITALPRESS) – La situazione sembrava relativamente sotto controllo nelle prime ore del pomeriggio, quando le rinunce erano state solamente tre. Ma lo scenario che si configura a poche ore dal voto vede numeri molto più preoccupanti: sarebbero 170 i presidenti di seggio che avrebbero rinunciato e molti di loro, secondo quanto riferito dal Comune alla Prefettura, non avrebbero nemmeno dato preavviso. Oltre a loro mancherebbe un migliaio di scrutatori. La designazione dei presidenti sostitutivi è di competenza della Corte d'Appello, ma preoccupa il poco tempo a disposizione: dal momento che in assenza del presidente il seggio non può essere costituito, una delle opzioni sul tavolo è l'accorpamento di più sezioni. Un altro problema emerso nelle ultime ore riguarda l'assenza di materiali nelle scuole: a quanto si apprende, nella scuola primaria Nicolò Garzilli di via Isonzo mancano le urne e i verbali, mentre alla primaria Guglielmo Oberdan di via Spica non sono arrivati i plichi. "Stiamo seguendo con attenzione la situazione e lavorando per fare in modo che si si costituiscano i seggi, e si possano svolgere regolarmente le operazioni di voto" ha assicurato il Prefetto di Palermo Giuseppe Forlani, sentito dall'Agenzia Italpress. Foto: agenziafotogramma.it (ITALPRESS) xd8/tvi/red 11-Giu-22 22:32

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Diplomati 19 nuovi tecnici dei beni culturali

VENEZIA (ITALPRESS) – "Il Veneto è terra ricca di beni…

Amarù rieletto presidente Confartigianato Ragusa, export in volata +25%

Una crescita superiore al 25% dell’export del made in Ragusa…