0
Fifty Euros Banknotes From Bug Perspective. European Union Currency. Business Theme.

Iva. Confcommercio al ministro Franco: necessaria una proroga. Imprese in crisi di liquidità

venerdì, 3 Giugno 2022
1 minuto di lettura

Una proroga del termine di versamento delle imposte sui redditi e dell’Iva. Pagamenti previsti per il prossimo 30 giugno. A chiederlo è la Confcommercio in una lettera inviata al ministro dell’Economia e delle Finanze, Daniele Franco. Per la Confederazione il rinvio darà una mano alle imprese in un momento particolarmente difficile per la crisi di liquidità di cui soffrono.

Difficoltà in aumento

“Sarebbe un importante segnale di attenzione del Governo verso le imprese in crisi di liquidità”, scrive la Confcommercio che oltre a chiedere la proroga del termine di versamento delle imposte sui redditi
e dell’Iva, previsto il prossimo 30 giugno, “con applicazione di interessi corrispettivi per mese o frazione di mese, anche per tener conto delle altre scadenze e delle difficoltà per le imprese connesse alla gestione delle misure di aiuto previste dal “Temporary Franework”.

Crisi di liquidità

Per la Confederazione la proroga rappresenterebbe, vista la situazione attuale di crescenti difficoltà, un “importante segnale di attenzione”, prosegue la lettera inviata al ministro Daniele Franco, “da parte del
Governo alla crisi di liquidità che le imprese meno strutturate stanno ancora soffrendo”.

Gli impatti sull’economia

La Confcommercio analizza anche le difficoltà di uno scenario sempre più complesso e imprevedibile.
“La crisi economica e finanziaria che stanno ancora affrontando le imprese italiane a seguito della pandemia”, si legge nella lettera, “viene, oggi, acuita dal conflitto tra Russia e Ucraina. Tale difficile
situazione sta avendo un impatto significativo, sia sulla gestione finanziaria sia sull’operatività delle imprese, soprattutto quelle di minori dimensioni, e sugli intermediari che le assistono”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Confcommercio: “Segnali di miglioramento”

“In un contesto di marcata debolezza congiunturale il mercato del…

Coldiretti: ortofrutta, pasta e pesce, costi in aumento del 26% Settori nel mirino di speculatori

Dopo i caro bollette per gas ed elettricità arrivano gli…