0

Etna: nuova bocca effusiva a quota 2.800 metri nella Valle del Bove

domenica, 29 Maggio 2022
1 minuto di lettura

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che questa mattina, alle ore 6:05, si è aperta una bocca effusiva nella parte alta della Valle del Bove. La quota del punto di emissione lavica è di circa 2.800 metri sopra il livello del mare. L’ampiezza media del tremore, dopo un rapido decremento osservato nel pomeriggio di ieri, oscilla su valori medio-alti. La localizzazione delle sorgenti è nell’area del cratere di Sud Est a una profondità di circa 3.000 metri. L’attività infrasonica è bassa e localizzata nell’area del cratere Bocca Nuova. I segnali delle deformazioni del suolo registrati alle reti permanenti di monitoraggio GNSS e clinometrica nelle ultime ore non mostrano variazioni significative. (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto: