venerdì, 4 Aprile, 2025
Ambiente

Etna: nuova bocca effusiva a quota 2.800 metri nella Valle del Bove

L’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, comunica che questa mattina, alle ore 6:05, si è aperta una bocca effusiva nella parte alta della Valle del Bove. La quota del punto di emissione lavica è di circa 2.800 metri sopra il livello del mare. L’ampiezza media del tremore, dopo un rapido decremento osservato nel pomeriggio di ieri, oscilla su valori medio-alti. La localizzazione delle sorgenti è nell’area del cratere di Sud Est a una profondità di circa 3.000 metri. L’attività infrasonica è bassa e localizzata nell’area del cratere Bocca Nuova. I segnali delle deformazioni del suolo registrati alle reti permanenti di monitoraggio GNSS e clinometrica nelle ultime ore non mostrano variazioni significative. (Italpress)

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Amazon lancerà una rete di satelliti nello spazio per offrire connessioni Internet ai suoi utenti

Chiara Catone

Terremoto in Myanmar, esercito spara contro un convoglio della Croce Rossa

Ettore Di Bartolomeo

Intossicazione da vitamina A nei bambini con morbillo. Dubbi da parte del Dott. Bartlett

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.