sabato, 19 Aprile, 2025
Economia

Pnrr: intesa Anci-Cna su investimenti per sviluppo del Paese

Durante un incontro tra il presidente dell’Anci, Antonio Decaro e il presidente nazionale di Cna, Dario Costantini sono stati affrontati diversi temi che riguardano le amministrazioni locali e il mondo degli artigiani e della piccola impresa. Al centro la gestione dei fondi del Pnrr e l’importanza di mettere a terra le risorse per modernizzare il Paese con modalità e tempi certi, rimuovendo le criticità che ostacolano in molti casi l’assegnazione dei bandi.

“Nella fase di avvio del Pnrr – ha dichiarato Decaro – è stato fatto un gran lavoro, da tutti i soggetti pubblici e privati coinvolti. Ora però abbiamo la responsabilità di procedere all’attuazione concreta dei progetti e delle opere nei nostri territori. Nei prossimi mesi – ha rimarcato – sarà ancora più importante la collaborazione piena fra tutti i soggetti che operano sul mercato e che a vario titolo concorrono allo sviluppo del territorio”. “È importante che istituzioni e imprese, grandi e piccole, dialoghino per avviare procedure efficaci e trasparenti, con l’obiettivo di attuare i progetti, sostenere l’economia del Paese e migliorare la qualità della vita delle nostre comunità”, ha concluso il presidente dell’Associazione nazionale comuni italiani.

“I comuni e il sistema delle piccole imprese – ha dichiarato da parte sua Costantini – rappresentano il principale ingranaggio per realizzare gli investimenti del Pnrr. Siamo impegnati a individuare con Anci tutti i terreni per sviluppare forme di collaborazione finalizzate a migliorare le nostre città e rafforzare la competitività delle nostre imprese”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

2025, l’anno dell’incertezza: consumi lenti e fiducia fragile, ma l’Italia tiene il passo

Ettore Di Bartolomeo

Raid israeliani su Gaza. Almeno 22 morti nella Striscia. Vaticano: “Orrori inaccettabili”. Nucleare iraniano, a Roma nuovi colloqui

Ettore Di Bartolomeo

Euroflora. Dai ‘bagni di foresta’ alle piante salva aria. Arriva il verde che cura

Paolo Fruncillo

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.