0

Mise: Accordi per innovazione, da imprese progetti per oltre 3,5 mld

domenica, 15 Maggio 2022
1 minuto di lettura

Con un ammontare complessivo di investimenti attivabili in ricerca e sviluppo industriale pari ad oltre 3,5 miliardi, le imprese hanno presentato al Ministero dello sviluppo economico 340 domande per richiedere circa 1,5 miliardi di agevolazioni previste dagli Accordi per l’innovazione.

Il grande interesse manifestato verso la misura ha determinato, a causa del raggiungimento massimo delle agevolazioni concedibili, la chiusura dello sportello online per gran parte delle regioni tranne che per i territori del Friuli-Venezia Giulia, Puglia e della Provincia autonoma di Trento in cui sarà ancora possibile presentare la richiesta, secondo le modalità indicate dal Mise lo scorso 11 maggio. A sostegno degli investimenti in ricerca e sviluppo industriale il ministero ha messo a disposizione una prima dotazione finanziaria di 500 milioni, prevista dal Fondo nazionale complementare al Pnrr, che verrà integrata con ulteriori risorse in modo da consentire il finanziamento del maggior numero di progetti presenti in graduatoria.

In particolare, circa il 57% delle domande di agevolazione presentate riguarda progetti d’investimento da realizzare nei territori delle regioni del centro-nord, mentre una quota del 25% è a valere sui progetti multiregionali attivabili sia nelle regioni del centro-nord che in quelle del mezzogiorno. Infine, il 18% delle domande prevede investimenti soltanto nelle regioni del mezzogiorno. L’apertura del secondo sportello relativo agli Accordi per l’innovazione, con una dotazione finanziaria di ulteriori 500 milioni, è in programma nel prossimo autunno. (ITALPRESS).

Fonte foto: mise.gov.it

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Green Climate Fund, il fondo per il clima più grande al mondo

Le conseguenze del cambiamento climatico hanno sempre di più un…

Portogallo tra le cinque migliori economie d’Europa

La crescita del PIL del Portogallo ha avuto come principali…