venerdì, 4 Luglio, 2025
Ambiente

Con “Vacanze verdi” adotti un albero

Le vacanze estive 2022 saranno l’occasione per gli alunni delle scuole elementari d’Italia di adottare un albero, scegliere un nome e riceverne la fotografia per seguirne la crescita, I proventi aiuteranno i contadini colpiti dai disastri naturali. Le aziende agricole aggiorneranno i bambini e le bambine sulle fasi della coltivazione biologica, raccontando la vita e le attività che si svolgono nella terra dove è piantato. “Con questo progetto – spiega Osvaldo De Falco, il fondatore di Biorfarm, prima azienda agricola digitale italiana – abbiamo l’obiettivo di far capire ai ragazzi cosa c’è dietro la frutta che consumano in termini di territorio, di stagionalità, di lavoro, passione, conoscenza e rispetto della natura seguendo metodi di produzione naturali”. “Un modo – continua De Falco – per rendere consapevoli le persone sin dalla più tenera età di cosa vuole dire produrre rispettando la natura”. Il progetto Vacanze verdi prevede l’adozione di 20mila alberi da parte delle scuole primarie, i cui alunni sceglieranno “Vacanze verdi” o uno dei quaderni multidisciplinari di Giunti Scuola disponibili per le vacanze estive.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Addio a Michael Madsen, volto cult del cinema di Tarantino: morto a 67 anni per arresto cardiaco

Chiara Catone

4 luglio, Trump inaugura in Iowa le celebrazioni per i 250 anni dell’America: “Un anno di patriottismo e unità”

Stefano Ghionni

Con Edipo Re a Ostia Antica Luca De Fusco fa rivivere il grande teatro

Rosalba Panzieri

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.