0

Meno armi, più pace? Per gli aggressori…

mercoledì, 11 Maggio 2022
1 minuto di lettura

Aristotele impazzirebbe di fronte al sillogismo fallace di certi sedicenti “pacifici”. Eccolo: “Più armi circolano più c’è guerra. L’Occidente dà più armi all’Ucraina. Dunque l’Occidente non vuole la pace“. Eh no perbacco!! sbotterebbe il filosofo di Stagira.

La conclusione è illegittima perché la seconda frase omette di dire che la Russia che ha provocato la guerra ha molte più armi dell’Ucraina. L’argomentazione va così riformulata.

Se  A-aggressore ha molte più armi di B-aggredito, è ovvio che A continuerà la guerra fino a quando non imporrà a B le proprie condizioni di pace. Se A e B avranno la possibilità di fronteggiarsi alla pari, la guerra non converrà a nessuno dei due e si farà la pace. Ci vuole molto a capirlo? Basta usare la logica. Che pare sia in vacanza… …Infatti in TV non si vede da tempo.

 

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Dal 1° gennaio negli Stati Uniti entreranno in vigore nuove leggi su armi, pornografia e automobilisti

Con l’arrivo del nuovo anno, diverse leggi entrano in vigore…

Grano: l’Ucraina sospende l’azione legale presso l’Omc contro alcuni Stati membri dell’Ue

L’Ucraina ha deciso di sospendere temporaneamente la causa promossa dinanzi…