0

Festa degli Alpini: Mattarella “Forte sentimento appartenenza”

lunedì, 9 Maggio 2022
1 minuto di lettura

Nel messaggio inviato al Presidente dell’Associazione Nazionale Alpini, Sebastiano Favero il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ha affermato:

“L’Associazione Nazionale Alpini celebra a Rimini la 93ª adunata nazionale, nella conferma del contributo straordinario sempre offerto, dalla sua fondazione, alle attività di volontariato, con quei sentimenti di fratellanza e solidarietà che hanno caratterizzato la presenza delle Penne Nere sul territorio. Le muove un forte sentimento di appartenenza mai venuto meno, con saldi legami tra i membri dell’associazione, risorsa preziosa anche nell’ambito del sistema della Protezione Civile della Repubblica”. 

“Gli Alpini in servizio e in congedo – ha aggiunto il capo dello Stato – hanno partecipato, a buon titolo, alle iniziative di contrasto alla pandemia, collaborando con le articolazioni del Servizio Sanitario Nazionale e le istituzioni locali. L’occasione della sfilata di Rimini sarà un’opportunità per esprimere l’affetto e l’apprezzamento che l’intero Paese nutre nei loro confronti. L’adunata nazionale rappresenta, altresì, tappa della memoria della storia del Corpo, che tanta parte ha avuto nella realizzazione dell’unità nazionale, dalle battaglie sull’Ortigara, a Caporetto, al Monte Grappa. Rivolgo il mio pensiero a quanti “sono andati avanti” e rendo omaggio al labaro dell’Ana, testimone della dedizione e del coraggio degli Alpini”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Una Repubblica gattopardiana

Nel vorticoso prosieguo della surreale e dicotomica compagine governativa giallo-verde,…

Mattarella ricorda la strage di Via D’Amelio

Come Giovanni Falcone, Paolo Borsellino fu ucciso dalla mafia perché,…