0

Anniversario strage di Superga. Il Torino la ricorda sui social network

giovedì, 5 Maggio 2022
1 minuto di lettura

Nel giorno dell’anniversario della tragedia di Superga, il club granata rende onore alle vittime di un incidente aereo che fermò una delle squadre migliori di sempre. Lo fa con la frase “1949-2022. Il Grande Torino, Orgoglio d’Italia” pubblicata sui social e sul proprio sito internet

“1949: L’aereo del Grande Torino si schianta sul contrafforte collinare di Superga. Nell’impatto perdono la vita 31 persone, fra cui 18 giocatori, quasi tutti nazionali. Ecco il terribile elenco. Giocatori: Valerio Bacigalupo, Aldo Ballarin, Dino Ballarin, Virgilio Maroso, Giuseppe Grezar, Mario Rigamonti, Eusebio Castigliano, Romeo Menti, Ezio Loik, Guglielmo Gabetto, Valentino Mazzola, Franco Ossola, Pierino Operto, Danilo Martelli, Rubens Fadini, Ruggero Grava, Giulio Schubert, Emilio Bongiorni.

Dirigenti e accompagnatori: Ernst Egri Erbstein, Leslie Lievesley, Arnaldo Agnisetta, Ippolito Civalleri, Ottavio Cortina, Andrea Bonaiuti. Equipaggio: Pier Luigi Meroni, Antonio Pangrazi, Cesare Bianciardi, Celeste D’Inca. Giornalisti: Renato Casalbore, Renato Tosatti, Luigi Cavallero”, ricorda il Torino.

“A seguito dell’immane tragedia il 4 maggio viene ufficialmente considerato dalla Fifa Giornata mondiale del giuoco del calcio”, prosegue il club granata che poi inserisce un’altra data importante nella propria storia: “2003. Il Torino di Cimminelli è appena stato condannato sul campo alla serie B e la gente del Toro si inventa la marcia dei 50.000 tifosi in strada per celebrare il giorno dell’Orgoglio Granata”. Oggi alle 12.30 allenamento aperto ai tifosi allo stadio Filadelfia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Euroflora. Dai ‘bagni di foresta’ alle piante salva aria. Arriva il verde che cura

Euroflora la più importante Fiera europea del florovivaismo sarà inaugurata…

Dopo l’ok della Ue prima di Natale il ministro Pichetto Fratin ha firmato il decreto

Dopo l’approvazione agli incentivi destinati alle comunità energetiche a valere…