0

Slovenia: progetto “Ambiente pulito e sicuro” contro il pericolo delle alluvioni

martedì, 26 Aprile 2022
1 minuto di lettura

I disastri naturali minacciano gran parte della popolazione slovena che vive in zone ad alto rischio alluvionale, con conseguenti notevoli danni economici. Obiettivo del progetto “Ambiente pulito e sicuro” sloveno, finanziato dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, punterà alla riduzione del rischio di inondazioni, aumentando la sicurezza e prevenendone le conseguenze. Come viene riportato dal sito governativo, i cambiamenti climatici mettono in pericolo la popolazione slovena notevoli danni.

Il progetto “Ambiente pulito e sicuro” si occuperà di contenere il pericolo di inondazioni, prevenendo i danni causati delle alluvioni. Questo mirerà a risolvere in modo integro i problemi delle aree in oggetto, il che comprende principalmente l’allestimento di sistemi di ritenzione idrica con bacini asciutti e umidi, la creazione di sfioratori, la limitazione dell’urbanizzazione, il controllo del livello dell’acqua nei bacini fluviali e il mantenimento del flusso concordato. Verrà data precedenza a soluzioni naturali ed ecologiche basate sul concetto di “Nature based solutions”. La Direzione delle Acque della Repubblica di Slovenia gestirà i fondi volti alla sicurezza anti-alluvionale del meccanismo PNRR che ammontano a 310 milioni di EUR.

Insieme al Ministero dell’Ambiente e della Pianificazione Territoriale, ha deciso di realizzare progetti in partenariato con i Comuni dell’area in cui sono previsti interventi di questo tipo. I permessi edilizi devono essere ottenuti entro fine giugno 2023, invece il termine per la realizzazione dei progetti è la fine del 2025. Intanto sono stati sottoscritti i contratti necessari per i progetti già confermati con 29 Comuni.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Paesaggio italiano a rischio: 18% del territorio italiano minacciato da frane e alluvioni

In occasione della Giornata nazionale del Paesaggio, istituita dal Ministero…

Incuria inquina le acque e aumenta il rischio di alluvioni

Le forti precipitazioni, che in questi giorni hanno localmente colpendo…