0

Accordo Italia e Croazia per tutelare cultura e istruzione

domenica, 24 Aprile 2022
1 minuto di lettura

Con la firma di un Protocollo Esecutivo, che vede Italia e Croazia collaborare insieme nelle aree riguardanti la cultura e l’istruzione, firmato a Venezia dal Ministro della Cultura Dario Franceschini, e la Ministra della Cultura della Croazia, Nina Obuljen Korzjnek, viene consolidato l’impegno e l’attenzione che l’Italia riserva alla messa in sicurezza del patrimonio storico e culturale.

Tra gli ambiti di applicazione del Programma esecutivo dell’accordo siglato a Venezia: attività nei settori della cultura e dell’istruzione per le minoranze nazionali; istruzione e cooperazione universitaria; insegnamento della lingua e della cultura, conferimento borse di studio; tutela, conservazione e valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale; collaborazione museale, delle arti visive e della creatività contemporanea, delle arti sceniche e cooperazione audiovisiva; supporto a iniziative multilaterali per la tutela del patrimonio culturale, in conformità con le normative europee ed internazionali; collaborazione in ambito delle missioni archeologiche; arte, musei e scambi di mostre; biblioteche, archivi, editoria e traduzioni; cinema e audiovisivi e in ambito radio-televisivo; programmi UE nel campo della cultura, dell’arte e delle industrie culturali e creativi; proprietà intellettuale, sport e gioventù, diritti umani.

Nel corso dell’incontro, il ministro Franceschini ha rinnovato l’invito alla ministra croata di partecipare alla Conferenza dei Ministri della Cultura del Mediterraneo che si terrà a Napoli il 16 e il 17 giugno e che sarà un “evento fondamentale per due paesi legati dalla loro naturale vocazione euro-mediterranea, affacciandosi entrambi in una regione che è unita e definita dalla cultura e che svolge un ruolo chiave di sviluppo e per gli equilibri europei e mondiali”.

Fonte foto: Twitter @dariofrance

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’Italia in ritardo nel settore dell’istruzione e della formazione

Un confronto internazionale ha messo in luce un dato preoccupante…

Scuola: è tempo di scelte e di Open day

Ci avviamo verso la fine dell’anno e si avvicina il…