0
Rome, Italy - October 11 2021: open pharmacy store entrance with Covid-19 rapid test tent. External day view of Italian pharmaceutical shop with illuminated green display also conducting quick swabs.

Covid, antivirali ora in farmacia

giovedì, 21 Aprile 2022
1 minuto di lettura

L’antivirale Paxloviv per il trattamento del Covid-19 ora sarà accessibile nelle19.000 farmacie italiane. È stato, infatti, pubblicato nella Gazzetta ufficiale dello scorso 20 aprile il protocollo d’intesa tra Ministero della Salute e Federfarma, sulla base della determinazione dell’Aifa.

Le farmacie erogheranno gratuitamente il Paxlovid, autorizzato per il trattamento precoce del Covid-19, nella modalità della distribuzione per conto (DPC), dietro presentazione di apposita ricetta medica. “Ringraziamo il ministro della salute Roberto Speranza e l’Aifa per la fiducia riposta nelle farmacie.

Questa decisione semplifica l’accesso ai farmaci antivirali per il trattamento del Covid-19 e apre una fase nuova nel contrasto alla pandemia, che incardina sul territorio le attività di prescrizione e dispensazione di questi medicinali, con il pieno coinvolgimento dei medici di medicina generale e dei farmacisti”, afferma il presidente di Federfarma nazionale Marco Cossolo.

“Le farmacie dimostrano, ancora una volta, di operare con grande senso di responsabilità nei confronti della collettività e hanno sempre risposto puntualmente ai nuovi bisogni di salute emersi nelle varie fasi della pandemia” prosegue Cossolo. “Ora sono pronte a garantire gratuitamente la dispensazione del Paxlovid, per assicurare la tempestività del trattamento con gli antivirali orali, rivelatasi fondamentale per il buon esito della cura”, conclude. “La distribuzione in farmacia dei farmaci innovativi è connaturata alla specifica professionalità del farmacista, che svolge un importante ruolo nel monitoraggio dell’aderenza alla terapia e nell’attività di farmacovigilanza proprio grazie all’esclusivo rapporto quotidiano di fiducia e prossimità con il cittadino”, dichiara il segretario nazionale di Federfarma Roberto Tobia.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Aumenti economici a medici e veterinari. Niente a infermieri, ostetriche e Oss che insorgono con rabbia e sarcasmo

A leggere le felicitazioni della Federazione Veterinari e Medici ci…

Altems: improbabili nuove ondate di Covid

Il numero di nuovi casi covid-19 emersi nella popolazione nazionale…