0

Fsc 2021-2027, 83 milioni per 44 interventi in Basilicata

giovedì, 14 Aprile 2022
1 minuto di lettura

POTENZA (ITALPRESS) – Sono 44 gli interventi ammissibili e di pronta cantierabilità, finanziati con risorse statali rinvenienti dal Fondo di sviluppo e coesione 2021-2027 e assegnate alla Regione Basilicata come anticipazione della nuova programmazione. La Giunta regionale ha approvato con apposita delibera gli interventi proposti dalle diverse direzioni regionali tra cui Ambiente, territorio ed energia, Infrastrutture e mobilità, Politiche agricole, alimentari e forestali e quello dello Sviluppo economico, lavoro e servizi alla comunità. Ammontano a 83,4 milioni di euro i fondi a disposizione ripartiti tra 23 interventi che riguarderanno la riqualificazione e valorizzazione delle aree verdi, 6 per i rifiuti, 12 per la messa in sicurezza di tratti stradali e per il dissesto idrogeologico, un intervento a tutela del patrimonio forestale pubblico dell'ambiente e del territorio che interesserà diversi comuni della Regione, un intervento per il sostegno alla ripresa delle piccole e medie imprese e delle professioni lucane e un progetto Smart lab Academy nell'hub San Rocco di Matera. "Trattandosi di opere immediatamente cantierabili – ha commentato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi – si potranno vedere i risultati in tempi brevi e che potranno incidere in modo significativo sullo sviluppo territoriale. Grazie a questa anticipazione di risorse del fondo sviluppo e coesione si potranno realizzare diverse operazioni che consentiranno di colmare gap infrastrutturali che hanno penalizzato economia e territorio. Un risultato reso possibile grazie alla negoziazione proficua avuta tra l'amministrazione regionale e il Ministero per il Sud e la coesione territoriale". (ITALPRESS). pc/com 14-Apr-22 15:56

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Approvato bando per accesso ad abitazioni in locazione in Valle d’Aosta

AOSTA (ITALPRESS) – La giunta regionale della Valle d'Aosta, nella…

Chiusa dai Nas una struttura per disabili mentali a Reggio Calabria

ROMA (ITALPRESS) – I Carabinieri del NAS, in occasione delle…