0

Imprese, partnership Sace-BPER Banca a sostegno dei progetti “green”

mercoledì, 13 Aprile 2022
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – SACE e il Gruppo BPER Banca rafforzano la loro collaborazione, siglando un accordo che ha l'obiettivo di supportare le imprese italiane che intendono investire per ridurre il proprio impatto ambientale. La partnership prevede che SACE possa garantire i finanziamenti "green" erogati dal Gruppo BPER Banca in Italia, cioè finalizzati alla realizzazione di progetti di mitigazione e prevenzione dei cambiamenti climatici, riduzione delle attività inquinanti, protezione delle risorse idriche e marine, salvaguardia e ripristino delle biodiversità e degli ecosistemi, mobilità sostenibile, circular economy, in linea con la tassonomia definita dall'Unione Europea. Le aziende destinatarie dei finanziamenti – società di capitali con fatturato fino a 500 milioni di euro – potranno beneficiare della garanzia green di SACE all'80%, rilasciata a condizioni di mercato, attraverso un processo standardizzato e digitalizzato. "L'accordo con Sace – spiega Stefano Rossetti – Vice Direttore Generale di BPER Banca – rappresenta un ulteriore passo nella nostra ampia proposta di soluzioni finanziarie a supporto della transizione energetica delle imprese verso modelli di produzione a minore impatto ambientale, anche in coerenza con gli obiettivi del PNRR. Sace Green Loan si configura, infatti, come lo strumento di finanziamento strategico che, abbinato alle misure agevolate rese operative dal PNRR, permetterà al Gruppo BPER di essere promotore del rilancio delle imprese italiane". In BPER Banca la sostenibilità è un elemento fondamentale del modello di business e l'Istituto ha intrapreso da anni un percorso di azioni e obiettivi concreti che hanno effetti positivi sui cittadini creando valore condiviso per tutta la società. Tra le varie attività svolte, va segnalato il recente completamento, insieme ad Arca Sgr, di un progetto di piantumazione di 850 alberi a Castelfranco Emilia (Modena), mentre presso il Centro Direzionale della Banca è attivo da più di un anno un grande Parco Fotovoltaico, con impatti positivi sulla riduzione delle emissioni e sulla qualità dell'aria. Il Gruppo BPER, inoltre, è una delle banche in Italia ad aver istituito un Ufficio ESG Strategy in staff alla Presidenza del Consiglio di Amministrazione, al fine di guidare e supervisionare le iniziative in questo ambito". Maggiori approfondimenti sono disponibili nel Bilancio di Sostenibilità 2021, disponibile su istituzionale.bper.it. "L'intesa con BPER – ha dichiarato Pierfrancesco Latini, Amministratore Delegato di SACE – dimostra l'impegno che stiamo mettendo in campo, insieme a tutto il sistema bancario, per promuovere la transizione ecologica dell'Italia, anche come leva per gli investimenti del PNRR. Uno sforzo sinergico, che partnership come questa consolidano. Questi accordi con gli istituti di credito consentono di supportare al meglio le aziende, soprattutto quelle di piccole e medie dimensioni, che intendono ridurre il proprio impatto ambientale e avviare una trasformazione sostenibile, beneficiando di procedure snelle e veloci". (ITALPRESS). tvi/com 13-Apr-22 10:21

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Repower, al via la terza stagione del podcast “Rumors d’ambiente”

MILANO (ITALPRESS) – Un viaggio tra le grandi innovazioni, del…

Liguria, 40 accessi al pronto soccorso a causa del caldo

Sono una quarantina gli accessi in pronto soccorso registrati nelle…