0

Turismo, Bardi “I giovani lucani investano in Basilicata”

martedì, 12 Aprile 2022
1 minuto di lettura

POTENZA (ITALPRESS) – "La Basilicata crede molto nei 'figli d'arte'. Le nuove generazioni di operatori della cultura e del turismo possono continuare e innovare la tradizione di famiglia e far crescere i territori". Così il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, in merito alla call rivolta a creativi e imprese nelle aree del turismo sostenibile e della valorizzazione del patrimonio culturale del progetto Horizon 2020 Be.CULTOUR 'Beyond Cultural Tourism', guidato dall'istituto di ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR-IRISS), con la partnership italiana di Apt Basilicata. La call mira alla creazione di servizi e prodotti originali per il turismo culturale "circolare" in sei aree pilota in Europa tra cui il Vulture-Alto Bradano. "Il nostro auspicio – aggiunge Bardi – è che i giovani lucani investano in Basilicata. Questo progetto è calibrato per attrarre moltissime energie giovanili che possono avviare prime avventure imprenditoriali o anche nuova impresa nei settori del turismo e dell'attrattività. È questo un progetto che mira inoltre all'innovazione delle aree a forte vocazione naturalistica con presenza di patrimoni culturali. In tale direzione – osserva Bardi – il Vulture-Alto Bradano rappresenta un unicum che attende solio le nostre giovani e migliori energie". "La Basilicata – sottolinea Bardi – deve diventare non solo attrattiva, ma si deve saper distinguere in Europa e a livello internazionale anche per l'innovazione dell'offerta turistica. La Basilicata – conclude il Presidente della Regione – può diventare modello di innovazione del settore del turismo a livello europeo sfruttando insieme al giovane capitale umano anche tutte le le nuove tecnologie". (ITALPRESS). vbo/com 12-Apr-22 10:59

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Uno Bianca, Bologna si stringe ai familiari e vuole la verità

BOLOGNA (ITALPRESS) – "Dopo 31 anni l'eccidio del Pilastro resta…

Emilia Romagna, arte e carcere. Un riscatto oltre la detenzione

BOLOGNA (ITALPRESS) – Il 7 marzo alle ore 15 nella…