0

Il Gen. Tota a fianco dei giovani del Parlamento della Legalità Internazionale

giovedì, 7 Aprile 2022
1 minuto di lettura
Clicca per ingrandire

Ha sempre affascinato i giovani, e non solo, per il suo  forte temperamento accompagnato da una decisa fede che lo porta ad essere un punto di riferimento per chi cerca testimoni credibili che incarnano i principi della Costituzione e l’umiltà di sapersi “cristiano” fino in fondo.

Stiamo parlando del Generale di corpo D’Armata Giuseppenicola Tota, al cui comando stanno tante caserme dell’Esercito Italiano di mezza Italia e che trova sempre il tempo di parlare anche con i bambini, gli adolescenti e i giovani accogliendoli nella sede interregionale di Piazza Plebiscito a Napoli e andando anche nelle scuole e nei luoghi dove la cultura della legalità e della vita.

Parole di apprezzamento sono già state indirizzate dal Generale Giuseppenicola Tota al Colonnello Simone Gatto, Comandante dell’11 Reggimento Genio di Foggia, per la sua partecipazione all’incontro culturale con i giovani e la cittadinanza di San Nicandro Garganico e per il messaggio a favore di una cultura di Pace che porterà ai giovani studenti ambasciatori sabato mattina presso l’Istituto Superiore “Luigi di Maggio” a San Giovanni Rotondo.

Lo stesso Generale Giuseppenicola Tota ha già indirizzato al Colonnello Antonino Longo, Comandante del Reggimento “Lancieri di Aosta”, un messaggio di apprezzamento in vista dell’insediamento e inaugurazione dell’Ambasciata del “Servizio” in calendario il prossimo venerdì ventidue aprile (vigilia della solennità di San Giorgio) presso la Caserma “Cascino” di Palermo.

È la terza Ambasciata a forma del Parlamento della Legalità Internazionale che il Generale Giuseppenicola Tota controfirma manifestando il suo consenso e la sua vicinanza culturale verso i tantissimi giovani che fanno parte del movimento. La prima è stata inaugurata a Verona, dopo un confronto con le diverse entità religiose del territorio creando sempre una importante sinergia nel dialogo a favore di una autentica cultura di Pace.

Questi sono fatti concreti che non hanno bisogni di commenti poiché dove un uomo agisce per il bene comune senza “ma” e senza “se” tutto sboccia e fiorisce sul sentiero della vita.

E il bene si contempla non si commenta.

Nicolò Mannino

Nicolò Mannino

Presidente del Parlamento della Legalità Internazionale

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

A Firenze la tre giorni del Festival del Lavoro premia i giovani

La tre giorni del Festival del Lavoro, organizzato a Firenze…

Delegazione Egiziana collabora con il Parlamento della Legalità Internazionale per la Pace

Dopo l’Inaugurazione dell’Ambasciata della “Fratellanza” al Cairo nel gennaio del…