mercoledì, 14 Maggio, 2025
Agroalimentare

Ucraina, Confagricoltura: “Febbre dei prezzi contagia gli ortaggi”

“Siamo in una fase difficile per il comparto, al termine della stagione invernale per molti ortaggi. I problemi del nostro comparto sono stati ancora aggravati dal conflitto. Per uscire da questo vicolo cieco occorre agire su più fronti.

E’ necessario sostenere i consumi, così come favorire la programmazione dell’offerta, dare impulso alla domanda dei prodotti italiani in vendita sugli scaffali e promuovere l’equa remunerazione di tutta la filiera”. Così Massimiliano Del Core, presidente della Federazione Nazionale di prodotto Orticoltura di Confagricoltura.

Gravi sono, sottolinea la FNP orticola, le criticità organizzative e produttive per le aziende agricole del nord Italia, causate in particolare da fattori climatici come la siccità della Val Padana, fenomeno che non si registrava da decenni, e le gelate notturne primaverili, ormai molto frequenti.
“Rimane – continua Del Core – estremamente difficile il contesto commerciale che sta vivendo tutto il comparto dell’orticoltura, con le tensioni causate dall’aumento incontrollabile dei costi dell’energia e delle altre materie prime accessorie alla produzione, a partire dal gasolio agricolo”.

Condividi questo articolo:
Sponsor

Articoli correlati

Coldiretti: Ue, Pac forte per garantire sovranità cibo. Bene no a fondo unico

Anna Garofalo

Messico sotto shock: candidato sindaco ucciso in diretta durante un comizio elettorale

Maurizio Piccinino

L’Onu accusa la Russia: coinvolta nell’abbattimento del volo MH17 nel 2014

Stefano Ghionni

Lascia un commento

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:
Usando questo form, acconsenti al trattamento dei dati ivi inseriti conformemente alla Privacy Policy de La Discussione.