0
Matteo De Lise

Rottamazione ter, De Lise (commercialisti): governo timido, manca visione prospettica

giovedì, 24 Marzo 2022
1 minuto di lettura

“I recenti interventi in ambito economico e fiscale evidenziano una totale mancanza di visione prospettica da parte del governo. Penso alla riapertura dei termini per la rottamazione ter: una riapertura solo di facciata, che serve a poco. Credere che contribuenti e imprese decadute dalla rottamazione ter, alle prese con il post pandemia e il caro bollette, siano in grado di saldare l’intero pregresso in pochi mesi, è pura fantascienza. Governo e Agenzia delle Entrate dovrebbero comprendere che in questo modo non si recupera gettito fiscale, ma si incrementa il debito dei contribuenti, azzoppando la ripresa”. Lo afferma Matteo De Lise, presidente Unione nazionale giovani dottori commercialisti ed esperti contabili.

“I numeri – evidenzia De Lise – sono impietosi: 532 mila contribuenti sono già “decaduti”, vuol dire circa 2,45 miliardi di euro che lo Stato dovrebbe riscuotere, con esiti al momento molto incerti. I presunti mancati pagamenti, tra l’altro, provocherebbero ulteriori difficoltà quando entrerà in vigore il nuovo codice della crisi di impresa”.

Per questo, spiega De Lise, “le commissioni dell’Unione giovani commercialisti sono al lavoro per una proposta di semplificazione nell’ambito della riscossione, da presentare all’esecutivo. Siamo convinti che la ripresa passi attraverso decreti che non fungano solo da specchietto per le allodole, ma che incidano a lungo termine sulla vita di imprese, contribuenti e anche studi professionali. Molto importante anche coinvolgere i professionisti – conclude De Lise -, in particolare i giovani che più di altri possono verificare la grave crisi che sta attraversando il tessuto sociale”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’Italia della mutua

Chi non ricorda il film “Il medico della mutua”? Era…

Air Canada ferma i voli: gli assistenti di volo sfidano l’ordine di rientro del governo

Il traffico aereo canadese è paralizzato. Migliaia di passeggeri sono…