0

Pil: istat rivede 2021 al ribasso tra -0,3% e -0,4%

giovedì, 24 Marzo 2022
1 minuto di lettura

L’Istat, a seguito del processo di revisione, tuttora in corso, dei dati di importazione in valore del gas naturale allo stato gassoso per i mesi da luglio a dicembre 2021 ha rivisto i dati su Pil e indebitamento delle amministrazioni pubbliche comunicati il 1 marzo. In particolare, da prime elaborazioni effettuate si stima che l’impatto maggiore risulterà sul Pil nominale dell’anno 2021, che potrà subire una revisione al ribasso stimata entro il -0,3 e il -0,4%. La revisione risulterà marginale sul Pil concatenato, dovuta essenzialmente ad effetti statistici di bilanciamento del conto delle risorse e degli impieghi. Pertanto, nel 2021 l’aumento del Pil ai prezzi di mercato passerebbe dal +7,5%, rilasciato il 1 marzo 2022 al +7,1-7,2%, mentre risulterebbe uguale il tasso diffuso per la crescita del Pilin volume, pari al 6,6%. Allo stesso tempo è statgo rivisto l’indebitamento che, rapportato ai nuovi livelli del Pil, ha lasciato invariato il rapporto deficit/Pil al -7,2%.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Istat: ripresa italiana tra le più dinamiche in Europa

L’Ufficio Studi della Confcommercio ha commentato positivamente la stima preliminare…

Pressione fiscale al top, il 48.4% sui contribuenti fedeli. Il peso dell’economia “non osservata”

Nel 2023 la pressione fiscale in Italia è stata del…