0

Pil: Confesercenti “Istat conferma stagnazione”

sabato, 2 Novembre 2019
1 minuto di lettura

“Un’estate fredda, anche per il turismo, certifica la stagnazione italiana. I dati sul III trimestre confermano la frenata quasi totale della nostra economia, sostanzialmente ferma da inizio 2018: il dato tendenziale di +0,3% non basta infatti a fare invertire la rotta”. Così l’Ufficio economico Confesercenti commenta il dato di anticipazione sul PIL
nel III trimestre diffuso oggi da Istat.

“La situazione della nostra economia si inserisce in un contesto globale di rallentamento, condiviso da tutte le maggiori aree dell’economia mondiale ed europee, a partire dalla Germania.

Emerge però sempre più chiaramente che la debolezza della congiuntura italiana è specifica. Anche il flusso di turisti in vacanza nel nostro Paese – dopo un triennio di crescita – quest’estatate si è fermato, e pure i consumi danno segnali di frenata: ad ottobre il tasso di inflazione si è fermato allo 0,3%, a testimoniare la situazione di sostanziale stop dei consumi interni”, sottolinea Confesercenti.

“In questo contesto difficile, la prossima legge di bilancio ed il collegato fiscale, dopo aver trovato le ingenti risorse necessarie per neutralizzare le clausole di salvaguardia, fanno poco per dare un po’ di ossigeno all’economia. La manovra si affida sostanzialmente alla lotta all’evasione fiscale, obiettivo ampiamente condivisibile, anche se contestiamo con forza il modo in cui si è deciso di attuarlo: a nostro parere si sta dando eccessiva enfasi ad alcuni temi bandiera, presentati come salvifici, come i pagamenti elettronici, in un contesto di sostanziale criminalizzazione dei piccoli imprenditori e dei lavoratori indipendenti che, lo ricordiamo, sono stati decimati dalla crisi – conclude l’associazione di categoria -. Ma l’emergenza di questo Paese è chiaramente tornare a crescere:
l’unico modo per risolvere anche gli squilibri di bilancio”. (Italpress)

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Dazi Usa e incertezza fermano il Made in Italy: crolla l’export agroalimentare negli Stati Uniti

L’incertezza legata all’evolversi della situazione e i dazi aggiuntivi minacciati…

Ius Scholae. Cittadinanza e nuovi diritti, ma la crescita resta la vera priorità

Sullo Ius Scholae si è sviluppato un acceso e controverso…