0

Inps: ripresi i pagamenti per trattamenti mobilità in deroga

venerdì, 18 Marzo 2022
1 minuto di lettura

Il decreto Sostegni bis ha introdotto, all’articolo 38, il comma 2-bis che dispone la non applicazione, per il periodo compreso tra il 1° febbraio 2021 e il 31 dicembre 2021, del décalage degli importi in pagamento per i trattamenti di mobilità in deroga concessi come terza e quarta proroga ai lavoratori beneficiari che operino nelle aree di crisi complessa.
Il beneficio è stato pagato nel limite massimo di spesa di 500 mila euro per l’anno 2021 e l’Istituto era tenuto al monitoraggio dei pagamenti e del rispetto dei limiti indicati. L’Inps, a seguito del rapido raggiungimento del limite massimo di spesa, ha sospeso gli ulteriori pagamenti ai lavoratori interessati.
In sede di conversione del Dl 30 dicembre 2021 n.228, la legge 25 febbraio 2022 n. 15 ha introdotto il comma 8-bis all’art. 9, con cui sono state stanziate ulteriori risorse finanziarie, pari a 2 milioni di euro per il 2022 come limite massimo di spesa, per la copertura degli oneri derivanti dall’applicazione della norma in argomento, con riferimento al periodo dal 1° febbraio 2021 al 31 dicembre 2021. A seguito del rifinanziamento, l’Istituto ha dato pertanto istruzioni alle proprie sedi territoriali di riprendere i pagamenti sospesi e completarli tempestivamente.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

L’Inps: “Formazione professionale e politiche attive al centro delle strategie per aumentare l’occupazione giovanile”

“Mai come in questo momento storico la formazione professionale gioca…

INPS, in crescita lavoratori stranieri nell’ultimo quinquennio

L’Inps pubblica per la prima volta un osservatorio sugli stranieri…