0

Falco (Corecom): “Il Mattino, una storia lunga 130 anni che dà lustro al giornalismo”

mercoledì, 16 Marzo 2022
1 minuto di lettura

“Da 130 anni Il Mattino racconta Napoli e il Sud pubblicando pagine memorabili, accompagnando alla conoscenza dei fatti intere generazioni, raccontando luci e ombre, eventi drammatici e straordinarie scoperte, i tanti momenti che hanno cambiato il corso della storia e il mondo così come lo conoscevamo. Sempre con straordinaria professionalità, imparzialità e la passione che deve caratterizzare il nostro mestiere. Lo ha detto Domenico Falco, presidente del Corecom Campania.

“Il Mattino è una voce autorevole del Sud in tutte le sue mille sfaccettature, sempre in prima linea quando si è trattato di dare risalto e valore a cultura, storia e tradizione della nostra regione. Un traguardo prestigioso – ha aggiunto – che dà forza e valore al lavoro di tutti: giornalisti, fotografi, videomaker, poligrafici e amministrativi che dedicano la loro vita per informare i cittadini in modo autentico e indipendente. Come giustamente ha sottolineato il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, il nostro augurio è quello che Il Mattino continui a dare voce a Napoli, alla Campania, al Sud, in particolare in questo momento straordinariamente complesso per il nostro Paese, dove il Mezzogiorno è chiamato a vincere la sfida dell’efficienza e della competitività”.

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Veneto locomotiva d’Italia. Piemonte la brutta sorpresa di questi ultimi anni

Paolo Zabeo, 59 anni, coordinatore dell’ufficio studi della Cgia di…

Quando i medici “inferiori” del Sud salvano i bergamaschi come Feltri

Partiamo dalla notizia: il 14 marzo scorso Bergamo è al…