0

Ucraina. CAMMINO: “Tutelare le persone vulnerabili”

lunedì, 14 Marzo 2022
1 minuto di lettura

L’emergenza generata dal conflitto in corso e l’arrivo in Italia di numerosi profughi, tra i quali persone particolarmente vulnerabili, spinge CAMMINO – Camera Nazionale degli Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni  – a sollecitare tutti gli interlocutori istituzionali per l’individuazione urgente e mirata di misure efficaci volte ad evitare modalità inidonee di accoglienza, proteggendo soprattutto le persone di età minore dal rischio di essere vittime di sparizione e di circuiti poco virtuosi attivati anche mediante l’uso improprio del web e la circolazione di fake news.

Circuiti che rischiano di incrementare fenomeni criminali, correlati anche alla tratta di essere umani ed allo sfruttamento minorile.

CAMMINO ritiene necessarie ed invita ad attivare modalità operative – e di informazione, anche tramite i mass media e i canali del Ministero dell’Interno e di AGIA, l’Autorità Garante per l’infanzia e l’adolescenza – che valorizzino gli strumenti di tracciamento dei minorenni in Italia che siano arrivati soli, favorendo la conoscenza della legge 7 aprile 2017 n. 47, che prevede la nomina di tutori volontari, cui si dovrà necessariamente ricorrere per una loro efficace tutela.

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Missili e accuse: la Russia colpisce Kiev, è scontro anche sul piano diplomatico

La guerra in Ucraina si avvita in una spirale sempre…

Papa Francesco: “Se non ci prendiamo cura degli ultimi il mondo non guarisce”

Prendersi cura l’uno dell’altro, a partire dagli ultimi del mondo,…