0

E.Romagna al fianco dei pescatori e delle imprese dell’Adriatico

mercoledì, 9 Marzo 2022
1 minuto di lettura

BOLOGNA (ITALPRESS) – Caro-gasolio sempre più insostenibile e l'intero settore della pesca chiede interventi per far fronte all'emergenza pescherecci. Sono attività sempre più a serio rischio, già vincolate dalle norme che riducono le giornate in mare e ora in ginocchio per la rapida crescita del prezzo del carburante, dovuta alla situazione internazionale e al conflitto in Ucraina. "Sono molto preoccupato per la situazione in cui sta versando questa categoria produttiva in Emilia-Romagna e nel resto del Paese- afferma l'assessore regionale all'Agricoltura e pesca, Alessio Mammi-. La pesca è un patrimonio strategico per l'Emilia-Romagna, per le famiglie, le imprese, le aziende dell'indotto, per la sua storia e il suo significato. L'aumento dei costi del carburante per le barche si somma a una situazione già complicata per la piccola pesca artigianale dell'Adriatico". "La Regione è al fianco dei pescatori- aggiunge l'assessore-. In questi giorni è proseguito il confronto con le organizzazioni della pesca e concordo sulla necessità di adottare misure economiche e azioni di tutela. Nelle scorse ore si è chiusa un'importante trattativa con il Ministero delle Politiche agricole, che ha in delega la pesca, per un piano di ristori che ci auguriamo possa venire confermato. Nei prossimi giorni abbiamo convocato la Consulta regionale della pesca, metteremo il tema dei rincari all'ordine del giorno, raccoglieremo istanze e proposte, e costruiremo un piano di interventi da presentare al Ministero. Bisognerà capire quali saranno gli impatti della situazione internazionale nei prossimi mesi, nel frattempo però bisogna intervenire con tempestività anche per scongiurare ulteriori immissioni di pesce estero sui banchi alimentari nazionali". "Si rischia- chiude Mammi – di mettere in ginocchio un comparto molto fragile. Anche le istituzioni europee ci stanno chiedendo di indicare l'impatto sulle filiere economiche, sulla pesca in particolare, per mettere a punto strategie e strumenti che possano fare da contrappeso alle difficoltà del settore". (ITALPRESS). tvi/com 09-Mar-22 15:21

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Fvg, Zilli “Per messa Tallero 2024 tesoro Amalteo a comunità”

GEMONA DEL FRIULI (ITALPRESS) – "La Regione ha raccolto l'appello…

Via ai lavori del Distretto Audiovisivo Campano: sarà pronto nel 2023

NAPOLI (ITALPRESS) – La Regione Campania con la sua Film…