0

Farmaci: approvvigionamento in europa al massimo livello di criticità

martedì, 8 Marzo 2022
1 minuto di lettura

“Il conflitto in Ucraina, che fa seguito a due anni di pandemia di Covid-19, mette ancora più in risalto la necessità di garantire un migliore accesso dei pazienti ai farmaci e di ripristinare la sicurezza dell’approvvigionamento farmaceutico in Europa, oggi più critico che mai”.

Ad affermarlo è Elisabeth Stampa (Ceo di Medichem), nuovo presidente di Medicines for Europe, l’associazione che rappresenta le industrie dei medicinali generici, biosimilari e a valore aggiunto in tutta Europa, con oltre 400 stabilimenti di produzione, 126 siti di ricerca e sviluppo e 190mila addetti. “Sette medicinali su dieci dispensati in Europa non sono coperti da brevetto: il contributo del nostro settore al sistema sanitario europeo è stato e resta fondamentale – prosegue Stampa -. Mentre i sistemi sanitari iniziano a riprendersi dalla pandemia, una nuova crisi minaccia la stabilità e la sicurezza dell’approvvigionamento di medicinali in Europa. Ciò accresce l’urgenza di coordinare l’azione dell’UE sui medicinali essenziali e sull’accesso alle cure, traducendo le dichiarazioni politiche in una vera riforma politica”.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Consiglio Ue: basta impunità per crimini di guerra

La segretaria generale del Consiglio d’Europa Marija Pejcinovic Buric e…

La Russia vede la Cina come migliore scelta per la pace in Ucraina

L’alto diplomatico cinese Li Hui, tempo fa, scrisse che la…