0

La resistenza degli Ucraini un esempio di eroismo

giovedì, 3 Marzo 2022
1 minuto di lettura

Non solo coraggiosi, tenaci, struggenti, ammirevoli, dignitosi, commoventi: gli Ucraini restituiscono al mondo l’immagine esemplare del patriota.

Nell’attuale globalizzazione sempre più massificante, l’orgoglio della propria identità vorrebbe essere fatto apparire come fosse un sentimento di valore negativo. La libertà di esprimere ciò che si è sembrava, fino a ieri, ormai concessa “solo” a chi sprezzantemente la ostenta con arroganza e saccenza, cioè all’apparente maggioranza dei soggetti. E a Putin.

Ma il popolo ucraino, in poche ore, ha ristabilito l’equilibrio con eroica fierezza. “Non passa lo straniero”, anche al costo di sbarrare con la propria barriera umana l’avanzata dei suoi mezzi pesanti. Un esempio di tenace ed strenua difesa della libertà che fa rabbrividire i pavidi e mette in fuga l’aggressore. Tanti, tantissimi i carri armati abbandonati dai Russi messi in fuga.

“Davide e Golia”, è stato detto, e noi speriamo sia così nell’epilogo, quale esempio per tutti i Davide del mondo, che pur nella consapevolezza di apparire oggettivamente deboli sanno di possedere il coraggio della dignità e la forza della fede. Questa è la fermezza della resistenza.

I Russi, da sudditi non patrioti (Putin, per primo, è suddito della propria devianza imperialista), non avevano previsto, né potevano comprendere, che i patrioti di uno Stato guidato da un ex-comico (che dimostra di essere un comandante equilibrato e un appassionato garante della democrazia per la sua gente) avrebbero messo in atto una tanto compatta ed univoca reazione di opposizione.

La rispettabilità che un popolo tanto valoroso sta conquistando sul campo di battaglia per se’, per il proprio oggi e per il futuro in cui spera, ci fa riflettere e ci commuove. La resistenza degli Ucraini si sta calcificando nella storia come pietramiliare di riferimento e di esempio per la difesa di libertà e democrazia. Una lotta che pensavamo di aver ormai definitivamente superato nell’evoluzione della storia e che invece si è repentinamente imposta di nuovo come uno spettro che torna minaccioso e terribile dal passato e tragicamente sottolinea che il concetto di “patria” libera e da difendere deve restare radicato nella nostra cultura comune perché proprio i “patrioti”, come gli Ucraini stanno intrepidamente mostrando al resto del mondo, costruiscono l’identità della propria Patria.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Stoltenberg: Ucraina ha diritto a recuperare i territori

Le Nazioni Unite sono tornate a parlare dell’ingresso dell’Ucraina nella…

I maestri nella disinformazione

È ormai storicamente noto che la Russia utilizza la falsa…