0

Giornalismo ambientale giovane, al via la 1^ edizione della Fenice Conai

lunedì, 28 Febbraio 2022
1 minuto di lettura

ROMA (ITALPRESS) – Ai blocchi di partenza la prima edizione di un nuovo bando per i giornalisti italiani promosso dal Consorzio Nazionale Imballaggi: la Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane premierà un servizio radio-televisivo e un articolo con la sostenibilità ambientale, il riciclo e la transizione ecologica come temi principali. Ma firmato solo da giornalisti che non abbiano ancora compiuto 41 anni.
La call-to-action è riservata a tutte le produzioni giornalistiche apparse tra il 22 aprile 2021 e il 21 aprile 2022. Date non casuali: a fare da spartiacque è la Giornata Mondiale della Terra che si celebra ogni anno il 22 aprile.
"Da venticinque anni CONAI garantisce il raggiungimento degli obiettivi di riciclo degli imballaggi imposti dall'Europa – commenta il presidente del Consorzio Luca Ruini -. Sostenere con questo premio i giovani giornalisti, dai quarant'anni in giù, e valorizzarne il lavoro nel settore dell'informazione legato all'economia circolare è un'attività molto vicina ai nostri compiti istituzionali".
La Fenice CONAI per il giornalismo ambientale giovane è patrocinata dal ministero della Transizione Ecologica e dall'Ordine dei Giornalisti.
Main partner dell'iniziativa è Ecomondo, l'evento di riferimento in Europa nel settore della green economy e dell'innovazione tecnologica e industriale. Le due Fenici, quella per l'articolo e quella per il servizio radio- televisivo, saranno consegnate proprio a Ecomondo 2022, in calendario al Quartiere Fieristico di Rimini tra l'8 e l'11 novembre.
Il premio sarà la nuova statuetta ideata da CONAI in occasione dei suoi venticinque anni, che si celebrano nel 2022: una Fenice a sette code che spiega le ali, simbolo di rinascita anche per i materiali di imballaggio. È stata progettata da un gruppo di studenti della Scuola del Design del Politecnico di Milano.
A selezionare i vincitori sarà una giuria composta da rappresentanti del panorama giornalistico e istituzionale, i cui nomi verranno svelati nelle prossime settimane.
Intanto, la sfida a colpi di notizie sostenibili entra nel vivo: se il 21 aprile è l'ultimo giorno ammissibile per la pubblicazione dell'articolo o la messa in onda del servizio, ci sarà tempo fino alla fine di maggio per inviare le candidature.
(ITALPRESS).
fsc/com
28-Feb-22 16:04

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

Obiettivo zero sigarette, Philip Morris pubblica il report e lancia un nuovo obiettivo

Per accedere all'articolo completo devi essere abbonato ad uno dei…

Nasa: “Il colore degli oceani sta cambiando”

Tra il 2002 e il 2022 il satellite Modis-Aqua della…