0

Traffico di droga, smantellata associazione in Calabria

giovedì, 17 Febbraio 2022
1 minuto di lettura

CATANZARO (ITALPRESS) – La Polizia di Catanzaro ha eseguito un'ordinanza cautelare, emessa dal GIP presso il Tribunale di Catanzaro, su richiesta della Procura della Repubblica – Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, nei confronti di 23 persone. Sono accusati di traffico di stupefacenti, nonché di altri reati in materia di armi e tentata estorsione. L'operazione è stata resa possibile grazie all'attività investigativa scaturita dall'arresto di due persone per spaccio di cocaina. La presunta associazione dedita al traffico di stupefacenti, era operativa a Lamezia Terme, con luoghi di approvvigionamento, in provincia di Vibo Valentia (Mileto) e Reggio Calabria (Gioia Tauro), avente la base logistica, e luogo di stoccaggio dello stupefacente, facilmente controllabile dagli indagati, nonché soggetta, tramite scanner, ad accurate "bonifiche", per individuare eventuali microspie installate dalle forze di polizia, con la relativa piazza di spaccio in Piazza Mercato Vecchio di Nicastro, frequentata da giovani. Dei 23 indagati, 6 sono stati destinatari di custodia cautelare in carcere, uno di arresti domiciliari, 15 di obbligo di dimora e uno di obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. (ITALPRESS). pc/com 17-Feb-22 08:51

Redazione

Redazione

“La Discussione” è una testata giornalistica italiana fondata nel 1953 da Alcide De Gasperi, uno dei padri fondatori dell’Italia moderna e leader di spicco nella storia politica del nostro paese.

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Questo modulo raccoglie il tuo nome, la tua email e il tuo messaggio in modo da permetterci di tenere traccia dei commenti sul nostro sito. Per inviare il tuo commento, accetta il trattamento dei dati personali mettendo una spunta nel apposito checkbox sotto:

Potrebbero interessarti

“Schillaci intervenga su Regioni e Aran”

“Luglio si preannuncia un mese caldo”. Il mese per i…

“Patto Nord-Ovest”, le Regioni concertano la transizione ecologica

Durante il convegno “Servizi pubblici locali e politiche interregionali di…